Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ungheria: fuochi d'artificio a Budapest per il giorno di Santo Stefano

I fuochi d'artificio alla fine delle celebrazioni del Giorno di Santo Stefano
I fuochi d'artificio alla fine delle celebrazioni del Giorno di Santo Stefano Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il 20 agosto si commemora la fondazione dello stato ungherese. Si chiama però “Giorno di Santo Stefano” perchè legato a Stefano I, il primo re e fondatore del Regno d'Ungheria, canonizzato il 20 agosto 1083 da Papa Gregorio VII

Come ogni 20 agosto gli ungheresi hanno festeggiato il Giorno di Santo Stefano ovvero la nascita dello Stato ungherese. L'omaggio è al primo sovrano ungherese e anche fondatore della Chiesa dell'Ungheria.

Quest'anno, a causa della pioggia, lo spettacolo dei fuochi d'artificio è stato ritardato di un'ora: migliaia le persone accorse comunque sulla riva del Danubio di fronte al Parlamento dove è stata innalzata la bandiera ungherese. Tra i festeggiamenti anche qualche critica da parte dei cittadini per gli alti costi dei fuochi d'artificio: secondo la stampa e l'opposizione la spesa ammonterebbe infatti a 15 miliardi di fiorini, quasi 38 milioni di euro.

Nel video le celebrazioni del Giorno di Santo Stefano a Budapest.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti