Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Porto Rico: una organizzazione vorrebbe la riunificazione con la Spagna

Il governatore di Porto Rico Pedro Pierluisi accoglie il re Felipe VI di Spagna nella base aerea di Muñiz a Carolina, Porto Rico, 24 gennaio 2022
Il governatore di Porto Rico Pedro Pierluisi accoglie il re Felipe VI di Spagna nella base aerea di Muñiz a Carolina, Porto Rico, 24 gennaio 2022 Diritti d'autore  Carlos Giusti/Copyright 2022 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Carlos Giusti/Copyright 2022 The AP. All rights reserved.
Di Euronews en español
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'organizzazione Adelante Reunificationistas chiede la riunificazione di Porto Rico con la Spagna come comunità autonoma. Lo Stato libero associato di Porto Rico è un territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America

PUBBLICITÀ

Adelante Reunificacionistas è il nome di un'organizzazione senza scopo di lucro di Porto Rico che vorrebbe riunificarsi con la Spagna. Il 20 giugno scorso, davanti al Comitato per la decolonizzazione delle Nazioni Unite, Annette Falcón ha presentato le argomentazioni di Adelante Reunificacionistas. La donna, membro dell'associazione, ha spiegato che la scelta è dettata dal voler preservare la cultura, la lingua e i costumi. L'organizzazione non è un partito nè un movimento politico.

"Crediamo fermamente nella soluzione di una riunificazione concordata tra Stati Uniti, Spagna e Porto Rico", ha dichiarato Falcón.

Un referendum sugli Stati Uniti a novembre

Nel frattempo lunedì il governatore di Porto Rico Pedro Pierluisi ha indetto un referendum per il 5 novembre prossimo, lo stesso giorno delle elezioni negli Stati Uniti, in cui i portoricani voteranno sul loro status politico nei confronti degli Usa.

Gli elettori dell’isola di 3,2 milioni di abitanti sono chiamati a scegliere tra l'essere uno Sato, l'indipendenza o l'indipendenza con libera associazione, i cui termini verrebbero negoziati per quanto riguarda gli affari esteri, la cittadinanza statunitense e l’uso del dollaro statunitense.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guadalupa, ingenti danni e almeno un morto. Ora Fiona è stato declassato a tempesta

Flotilla, respinta proposta sugli aiuti a Cipro: consegnata diffida al governo italiano

Grave esplosione a Madrid: almeno un morto e 25 feriti