EventsEventiPodcasts
Loader
Find Us
PUBBLICITÀ

Corea del Nord lancia nuovi razzi: operazioni contestate nel Consiglio di Sicurezza Onu

lancio razzi in Corea del Nord
lancio razzi in Corea del Nord Diritti d'autore 朝鮮通信社/KCNA via KNS
Diritti d'autore 朝鮮通信社/KCNA via KNS
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Contestate in seno al Consiglio di Sicurezza dell'Onu le ultime esercitazioni della Corea del Nord. Pyongyang ha lanciato razzi considerati quasi come missili balistici a corto raggio

PUBBLICITÀ

La Corea del Nord sta conducendo esercitazioni di tiro con lanciarazzi multipli in grado di trasportare armi nucleari per dimostrare la sua capacità di effettuare attacchi preventivi contro la Corea del Sud. Le esercitazioni sono state rilevate giovedì da Seul vicino alla capitale nordcoreana Pyongyan.

Secondo gli esperti, i grandi razzi d'artiglieria della Corea del Nord possono essere considerati quasi come dei missili balistici a corto raggio, in quanto possono generare una propria forza propulsiva e sono guidati durante il lancio.

L'agenzia di stampa ufficiale della Corea del Nord, la Korean Central News Agency (Kcna), ha riferito che gli ultimi test sulle armi hanno lo scopo di dimostrare la determinazione della Corea del Nord a non esitare a lanciare un attacco preventivo contro la Corea del Sud se si sente minacciata.

L'agenzia ha accusato la Corea del Sud di aver messo in atto una “maldestra contromisura di pericolosa dimostrazione armata contro l'esercizio del legittimo diritto di sovranità della Corea del Nord”.

Si tratta di un'esercitazione aerea condotta dalla Corea del Sud poche ore prima del fallito lancio di un satellite spia da parte della Corea del Nord lunedì sera. Se fosse riuscito, la Corea del Nord avrebbe messo in orbita il suo secondo satellite spia.

Scontro all'Onu sui lanci di Pyongyang

In risposta a questi lanci, gli Stati Uniti e i loro alleati, Corea del Sud e Giappone, si sono scontrati con Cina e Russia in seno al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Le tensioni sono aumentate nell'Asia nord-orientale a causa dei lanci di missili balistici e satellitari della Corea del Nord, che violano le sanzioni delle Nazioni Unite.

Il vice segretario generale delle Nazioni Unite Khaled Khiari ha sottolineato che, mentre gli Stati sovrani hanno il diritto di beneficiare di attività spaziali pacifiche, alla Corea del Nord è espressamente vietato effettuare lanci utilizzando la tecnologia dei missili balistici, il che mina il disarmo nucleare globale e i trattati di non proliferazione. L'ambasciatore della Corea del Nord ha difeso le operazioni e ha detto che il suo Paese continuerà a esercitare il suo diritto sovrano a tali lanci, “indipendentemente da qualsiasi minaccia esterna”.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Russia e Corea del Nord rafforzano la cooperazione, non solo militare

Corea del Nord: Le immagini delle sfarzose celebrazioni per l'arrivo di Putin

Putin in Corea del Nord da Kim Jong-un: sostegno sulla guerra in Ucraina e accordo di mutua difesa