Nonostante la capitale austriaca vanti la più alta qualità di vita al mondo, alcuni quartieri, come il famigerato Favoriten, pongono problemi di sicurezza. La questione potrebbe favorire il Partito della libertà austriaco, di estrema destra e anti-immigrazione, già primo nei sondaggi
Spaccio di droga, stupri, attacchi con coltelli: il famigerato quartiere Favoriten di Vienna continua a fare notizia. La capitale austriaca ha un problema di sicurezza, nonostante vanti la più alta qualità di vita al mondo?
Secondo i dati in possesso delle autorità, i crimini violenti tra i giovani sono in aumento. Inoltre i minori che delinquono ricorrono sempre più frequentemente a coltelli o addirittura pistole.
L'Austria è al quinto posto nell'Indice Mondiale della Pace e uno dei Paesi più sicuri al mondo, ma potrebbe non bastare: la questione della criminalità probabilmente avrà comunque un impatto sulle prossime elezioni europee.
I sondaggi prevedono una vittoria schiacciante del Partito della libertà austriaco (Fpo), di estrema destra e anti-immigrazione.