Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Haiti, altre 53mila persone fuggite dalle violenze delle gang a Port-au-Prince

Personecorrono al riparo mentre la polizia lancia gas lacrimogeni per disperdere la folla davanti al Palazzo Nazionale a Port-au-Prince, Haiti (2 aprile 2024)
Personecorrono al riparo mentre la polizia lancia gas lacrimogeni per disperdere la folla davanti al Palazzo Nazionale a Port-au-Prince, Haiti (2 aprile 2024) Diritti d'autore  Odelyn Joseph/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Odelyn Joseph/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Gabriele Barbati
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le Nazioni Unite avvertono che le oltre 50mila persone scappate nelle ultime settimane dalla capitale si aggiungono a oltre 100mila profughi già presenti nel sud di Haiti. Si rischia una crisi umanitaria

PUBBLICITÀ

Le violenze delle bande armate a Haiti hanno spinto circa 53mila persone a lasciare la capitale Port-au-Prince nelle ultime tre settimane, rivela un rapporto pubblicato martedì dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni.

Più della metà sono dirette verso il sud del Paese (parte di un'isola nel Mare dei Caraibi condivisa con la Repubblica Dominicana nella metà orientale) che già ospita 116mila persone fuggite in precedenza. Secondo un portavoce delle Nazioni Unite, si rischia che "non vi siano risorse sufficienti per assistere i profughi".

Quando sono iniziati gli attacchi delle gang a Haiti

L'esodo dalla capitale, dove vivono circa tre milioni di persone, è cominciato a febbraio dopo numerosi attacchi lanciati dalle gang locali contro edifici governativi. Sono state bruciate in particolare varie stazioni di polizia e assaltate le due principali prigioni di Haiti, con la conseguente fuga di almeno 4mila carcerati. 

A causa dell'emergenza, il Messico ha evacuato lunedì da Haiti una quarantina di propri cittadini.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Haiti, l'allarme del Pam: in corso la peggiore crisi alimentare dal 2010

Esteso lo stato di emergenza di Haiti: servizio sanitario al collasso, chiuso il porto

Le bande armate attaccano l'aeroporto di Haiti, quasi cinquemila detenuti liberi a Port-au-Prince