Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Finlandia, patto di sicurezza con l'Ucraina: è l'ottavo membro Nato a dare garanzie a Kiev

Il presidente finlandese, Alexander Stubb, stringe la mano al presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, dopo una conferenza stampa a Kiev (3 aprile 2024)
Il presidente finlandese, Alexander Stubb, stringe la mano al presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, dopo una conferenza stampa a Kiev (3 aprile 2024) Diritti d'autore  Vadim Ghirda/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Vadim Ghirda/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Gabriele Barbati
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

Il presidente Alexander Stubb, in visita a Kiev, ha annunciato che la Finlandia fornirà aiuti per 188 milioni di euro. Zelensky rassicura che non manderà al fronte i giovani arruolati con l'abbassamento dell'età di leva a 25 anni

La Finlandia ha firmato un accordo di sicurezza con l'Ucraina e si è impegnata a fornire un pacchetto di aiuti del valore di 188 milioni di euro. Lo ha annunciato il presidente Alexander Stubb, mercoledì a Kiev, dove ha incontrato il collega ucraino Volodymyr Zelensky.

"Il messaggio è molto chiaro: noi finlandesi crediamo non solo nell'accordo di sicurezza reciproca con l'Ucraina, ma anche nell'adesione dell'Ucraina all'Ue e alla Nato" ha dichiarato Stubb.

La Finlandia, entrata nella Nato lo scorso aprile, è l'ottavo Paese dell'alleanza a firmare un accordo di sicurezza con l'Ucraina, dopo Regno Unito, Francia, Germania, Canada, Danimarca, Paesi Bassi e Italia.

Cosa ha detto Zelensky della leva militare a 25 anni in Ucraina

Nella stessa conferenza stampa, il presidente ucraino ha commentato la decisione di promulgare la legge che abbassa l'età di leva da 27 a 25 anni.

Secondo Zelensky, che aveva finora rinviato un provvedimento ritenuto impopolare, l'Ucraina può contare ancora su truppe che sono nelle retrovie e possono dare il cambio ai commilitoni al fronte senza necessità di impiegare subito le nuove reclute.

"Non abbiamo bisogno di mezzo milione di soldati" ha garantito ilpresidente ucraino, citando una valutazione in merito del nuovo comandante delle Forze armate, Oleksandr Syrskyi.

Zelensky non ha detto di quanti effettivi avrà bisogno l'esercito ucraino per difendersi dall'offensiva russa, sottolineando però che la Russia si sta preparando ad arruolare 300mila soldati a partire da giugno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Finlandia: premier Orpo insiste per legge su deportazioni migranti da Russia, aperte basi agli Usa

Guerra in Ucraina, Isw: "Probabile offensiva russa nel Donetsk occidentale in primavera o in estate"

Prima nevicata entusiasma il Villaggio di Babbo Natale in Lapponia