Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra in Ucraina, le Nazioni Unite: ancora più di dieci milioni di sfollati

Sfollati ucraini a bordo di un treno diretto in Polonia a Leopoli, Ucraina occidentale, domenica 13 marzo 2022
Sfollati ucraini a bordo di un treno diretto in Polonia a Leopoli, Ucraina occidentale, domenica 13 marzo 2022 Diritti d'autore  Bernat Armangue/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Bernat Armangue/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
Di Michela Morsa
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Secondo l'Organizzazione internazionale per le migrazioni dell'Onu ci sono ancora 6,5 milioni di persone rifugiate all'estero e 3,7 milioni di sfollati interni. In due anni di guerra gli sfollati sono stati 14 milioni, quasi un terzo della popolazione

PUBBLICITÀ

Le Nazioni Unite hanno dichiarato che più di 14 milioni di ucraini sono stati costretti a fuggire dalle loro case a un certo punto della guerra. Si tratta di quasi un terzo della popolazione del Paese

Facendo un bilancio a pochi giorni dal secondo anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina, l'Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) delle Nazioni Unite ha dichiarato giovedì che gli sfollati sono ancora più di dieci milioni

Infatti, quasi 6,5 milioni di ucraini vivono attualmente fuori dal Paese come rifugiati, mentre si stima che 3,7 milioni di persone siano ancora sfollate all'interno dell'Ucraina. A essere tornate nelle loro case, quindi, sono solo 4,5 milioni di persone. 

Ma l'incubo non è finito per nessuno. "La distruzione è diffusa, le perdite di vite umane e le sofferenze continuano", ha dichiarato la direttricegenerale dell'Oim Amy Pope. i bisogni, ha sottolineato, continuano a crescere, superando le risorse. 

Per coloro che tornano a casa, le sfide sono immense. Federico Soda, direttore del dipartimento per la risposta umanitaria e la ripresa dell'Oim, ha affermato che i rimpatriati devono affrontare "insicurezza, perdita di mezzi di sussistenza, abitazioni e infrastrutture danneggiate, servizi ridotti al minimo".

L'Oim ha riferito di aver assistito 6,5 milioni di persone in Ucraina e in 11 Paesi dell'Europa orientale che ospitano i suoi rifugiati.Secondo le stime dell'organizzazione nel 2024 circa 14,6 milioni di ucraini avranno bisogno di una qualche forma di assistenza umanitaria.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In Ucraina mancano i soldati volontari, le truppe al fronte sono esauste

Guerra in Ucraina: Putin visita uno stabilimento aeronautico, per Biden è un "pazzo figlio di ..."

Ucraina: ex presidente del parlamento ucciso in un agguato a Leopoli