Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Incendi in Cile: il bilancio delle vittime sale a 123, centinaia i dispersi

Gli incendi degli ultimi giorno stanno devastando l'area centro-meridionale del Paese, nella regione di Valparaíso
Gli incendi degli ultimi giorno stanno devastando l'area centro-meridionale del Paese, nella regione di Valparaíso Diritti d'autore  Esteban Felix/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Esteban Felix/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Maria Michela D'Alessandro
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La scorsa settimana le temperature si sono avvicinate a 40 gradi nel Cile centrale e nella capitale Santiago. L'ondata di calore, dovuta al fenomeno climatico El Niño, sta colpendo il cono meridionale dell'America Latina, al culmine della stagione estiva, provocando incendi boschivi

PUBBLICITÀ

È salito a 123 il bilancio dei morti negli incendi degli ultimi giorni in Cile, che stanno devastando l'area centro-meridionale del Paese, nella regione di Valparaíso

Le autorità di soccorso nazionali hanno riferito che sono stati identificati solo 33 corpi, mentre i dispersi sarebbero centinaia. Viña del Mar, Quilpué e Villa Alemana sono le città più colpite della regione dove migliaia di case sono state distrutte dalle fiamme.

Il presidente Gabriel Boric ha attivato sabato lo stato di emergenza nelle zone più esposte e dato ordine al ministero della Difesa di mobilitare l'esercito al fianco di vigili del fuoco e protezione civile. 

Il presidente del Cile Gabriele Boric ringrazia la ministra della Difesa nazionale per il suo lavoro

"È la più grande tragedia dal terremoto del 2010" ha dichiarato Gabriel Boric. 

L'effetto di El Niño

Da mercoledì scorso, le temperature si sono avvicinate a 40 gradi nel Cile centrale e nella capitale Santiago. L'ondata di calore, dovuta al fenomeno climatico El Niño, sta attualmente colpendo il cono meridionale dell'America Latina, al culmine della stagione estiva, provocando incendi boschivi acuiti dal riscaldamento globale. 

Dopo Cile e Colombia, l'ondata di calore potrebbe minacciare Argentina, Paraguay e Brasile.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Incendi nel Cile centrale: salgono ad almeno 112 i morti, 200 i dispersi, migliaia gli sfollati

Cile: almeno 64 morti per gli incendi boschivi

Norvegia, un disperso per una massiccia frana: le autorità sapevano della situazione di rischio