Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Incendio alle Hawaii, si dimette il capo dell'Agenzia per la gestione delle emergenze

frame
frame Diritti d'autore  Rick Bowmer/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Rick Bowmer/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Herman Andaya ha motivato il gesto con problemi di salute. Le dimissioni sono state accettate dal sindaco. L'Agenzia è stata travolta dalle critiche per la gestione dell'incendio

PUBBLICITÀ

Si è dimesso il capo dell'Agenzia per la gestione delle emergenze di Maui (Mema), criticata per non aver suonato le sirene d'allarme durante l'incendio che ha devastato la città hawaiana di Lahaina.

"Il sindaco Richard Bissen ha accettato le dimissioni dell'amministratore della Mema, Herman Andaya", si legge in un comunicato delle autorità locali.

"Invocando motivi di salute, Andaya ha presentato dimissioni che hanno effetto immediato", specifica la nota.

Andaya aveva detto mercoledì in una conferenza stampa di non essersi pentito per non aver suonato le sirene d'allarme dell'isola mentre l'incendio si avvicinava a Lahaina, cittadina di  12.000 persone. Tale decisione insieme ad altri errori percepiti prima, durante e dopo il disastro che ha causato almeno 111 vittime ha fatto infuriare i sopravvissuti, sicuri che le sirene avrebbero potuto aiutare a salvare più vite. 

"Data la gravità della crisi che stiamo affrontando, io e il mio team nomineremo qualcuno per questo ruolo chiave il prima possibile e non vedo l'ora di darne presto l'annuncio", ha affermato Bissen in merito al nuovo capo della Mema.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Blitz anti-immigrati in fabbrica Hyundai in Georgia: tensione tra Usa e Corea del Sud

Tensione tra Stati Uniti e Venezuela, Maduro invita Trump al dialogo per evitare una escalation

A novembre 600mila rifugiati venezuelani rischiano l'espulsione dagli Usa