Il Pride di Bari canta Bella ciao davanti alla prefettura

Decaro:"sono cambiate tante cose, ma strada dei diritti è lunga"
Decaro:"sono cambiate tante cose, ma strada dei diritti è lunga"
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - BARI, 17 GIU - La sfilata multicolore del Pride di Bari, partita nel primo pomeriggio da piazza Umberto, di fronte all'università, ha raggiunto piazza della Libertà dove, tra i palazzi della Prefettura e del Comune, migliaia di persone hanno cantato in coro Bella ciao. Alla manifestazione per i diritti Lgbtq+, secondo gli organizzatori del coordinamento del Bari Pride, partecipano almeno 10mila persone. Tra gli altri, anche il sindaco, Antonio Decaro. "Quest'anno celebriamo i 20 anni del Pride pugliese - ha detto Decaro - dal 2003 ad oggi il Pride attraversa le strade di questa città e di questo noi siamo orgogliosi. In questi vent'anni per fortuna sono cambiate tante cose, a Bari come nel resto del Paese ma la strada dei diritti è ancora lunga". "Essere qui oggi - ha aggiunto - per me significa testimoniare la mia volontà come uomo, come cittadino e come sindaco di voler percorrere questa strada insieme a tutte le associazioni, i movimenti, le persone che chiedono soltanto di vedere riconosciuti quei diritti legittimi che hanno tutti i cittadini, indipendentemente dalla persona che si ama o dal genere in cui ci si riconosce". La manifestazione che attraversa le strade del centro cittadino si concluderà in serata con una festa in piazza. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Ucraina, massiccio attacco russo nella notte. Colpita la regione di Kherson, 91 attacchi in 24 ore

Opec+: taglio alla produzione di petrolio ma senza una linea condivisa

Cop28, un fondo loss and damage per risarcire i Paesi poveri. Guterres: "Possiamo evitare il peggio"