Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Maltempo: allarme frane, esondazioni, evacuazioni; paura in Emilia Romagna

Vehicles are submerged in a flooded road, in Faenza, Italy.
Vehicles are submerged in a flooded road, in Faenza, Italy. Diritti d'autore  Michele Nucci/LaPresse
Diritti d'autore Michele Nucci/LaPresse
Di Redazione italiana
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Allarme frane ed esondazioni in molte regioni italiane. Sono iniziate le operazioni di evacuazione di molti residenti a rischio. La situazione peggiore in Emilia Romagna

PUBBLICITÀ

Non accenna a placarsi l’ondata di maltempo che da giorni e giorni imperversa sull'Italia. Preoccupante la situazione in molte regioni italiane:la situazione peggiore si vive in Emilia Romagna, dove già nei giorni scorsi sono morte due persone.

Frane e smottamenti con cadute di alberi in strada sono stati registratinel territorio di Marradi, in provincia di Firenze. Allagamenti e inondazioni in varie città del centro-nord.

La politica non ha tardato a esprimere la propria vicinanza ai cittadini colpiti dal maltempo. Il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha detto di essere "in costante contatto con i Vigili del fuoco, del soccorso pubbblico e della difesa civile per avere un quadro aggiornato sulla grave situazione".

Il ministro della Protezione civile Nello Musumeci ha fatto sapere che in Emilia Romagna sono state evacuate persone domiciliate vicino ai fiumi.

La segretaria del Pd ha Elly Schlein ha espresso la sua vicinanza alle comunità dell'Emilia Romagna, dove era stata vice presidente della regione. Ha, inoltre, ringraziato le autorità e i volontari che in queste ore si stanno mettendo a disposizione per i soccorsi.

AP/AP
Senigallia (AN), Italy AP/AP

Piove dall'inizio di maggio complice un ciclone di aria fredda proveniente dall'Africa. Con l'allerta rossa, 900 persone sono state evacuate in via precauzionale, molte delle quali nel ravennate, a Bologna è esondato il torrente Ravone.

Traffico ferroviario sospeso tra Bologna e Rimini e tra Ravenna e Rimini.

Allerta arancione oggi, martedì, in Marche, Sicilia e Campania, gialla in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Lombardia, Molise, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto.

Previsioni poco incoraggianti

Le previsioni nazionali confermano piogge almeno sino a mercoledì pomeriggio: in Emilia Romagna, attive centinaia di volontari della locale Protezione civile, unitamente ad un migliaio di volontari provenienti da Veneto, Friuli e provincia di Trento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Maltempo, Emilia Romagna sott'acqua, peggiora il bilancio. Bonaccini: "Danni per miliardi di euro"

Maltempo: piogge torrenziali e neve dall'Europa al Giappone

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi