Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brasile e Cina: commercio in real e yuan, silurato il dollaro

Lula incontra Xi Jinping
Lula incontra Xi Jinping Diritti d'autore  Ken Ishii/AP
Diritti d'autore Ken Ishii/AP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Asse Brasile-Cina sempre più forte: incontro tra Xi Jinping e Lula. Siglati nuovi accordi di partenariato in settori diversi: commercio, tecnologia, sviluppo, energia

PUBBLICITÀ

Con la dura critica al Fondo monetario internazionale e a quella che ha definito l'onnipresenza del dollaro, Lula da Silva suggella la nuova stagione di cooperazione tra Brasile e Cina.

La trasferta cinese di Lula da Silva e l'incontro conXi Jinping hanno prodotto una serie di nuovi accordi di partenariato in settori quali tecnologia, energia, sviluppo e commercio.  

Tra le intese anche quella che ha stabilito l'operatività diretta delle transazioni commerciali tra Brasile e Cina in yuan, "senza bisogno di dollarizzazione".

Lula ha incontrato venerdì scorso il presidente dell'Assemblea nazionale del popolo cinese, Zhao Leji.
Alla visita ha fatto seguito un tweet di Lula nel quale il presidente brasiliano auspica che i due Paesi "bilancino insieme la geopolitica mondiale".

Nel tweet: "Incontro con il presidente dell'Assemblea popolare cinese, Zhao Leji. Vogliamo innalzare il livello del partenariato strategico tra i nostri paesi, espandere i flussi commerciali e, insieme alla Cina, bilanciare la geopolitica globale".

Dopo l'incontro con Zhao, il presidente brasiliano - accompagnato dalla first lady Rosangela Lula da Silva - ha deposto una corona di fiori presso il monumento agli Eroi del Popolo in Piazza Tienanmen. 

Il capo di Stato della più grande economia dell'America Latina si è recato in Cina per partecipare all'insediamento dell'ex presidente brasiliana Dilma Rousseff a capo della banca BRICS.

Sabato Lula è atteso per una visita di 24 ore negli Emirati Arabi Uniti (EAU) su invito del presidente emiratino Mohamed bin Zayed Al Nahyan.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Una strategia europea per l'America latina

Annalena Baerbock, invito alla Cina: "Dite alla Russia di fermare la guerra". Li Shangfu a Mosca

La complicata "terza via" di Macron fra Cina e Stati Uniti