Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lampedusa, 4.000 sbarchi in due giorni

Sbarchi record.
Sbarchi record. Diritti d'autore  Christian Gohdes/Christian Gohdes/Seawatch.org
Diritti d'autore Christian Gohdes/Christian Gohdes/Seawatch.org
Di Euronews con Ansa
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sale anche il bilancio delle vittime dei numerosi naufragi nel Mediterraneo.

PUBBLICITÀ

Sono 4.000 i migranti approdati sulle coste di Lampedusa nelle giornate di venerdi e sabato. Numeri record, che riflettono un'impennata negli sbarchi in questi ultimi mesi. Secondo le cifre del ministero dell'Interno, gli arrivi sono addirittura triplicati nei primi mesi del 2023.

Gli sbarchi autonomi, nuovo pericolo

L'esodo di queste ore proviene soprattutto dalla Tunisia. Quasi tutte le imbarcazioni di fortuna approdate sull'isola siciliana in questi ultimi giorni sarebbero partite infatti dal porto di Sfax.

A preoccupare ora è il fenomeno degli sbarchi autonomi, ovvero viaggi compiuti senza scafisti e dunque ancora più pericolosi per i migranti.

Sale il bilancio delle vittime nel Mediterraneo

Continuano anche i naufragi, come i due avvenuti venerdì nell'area Sar di Malta, dove almeno 8 persone hanno perso la vita. Altre 97 persone sono state soccorse dai militari della capitaneria di porto e da un peschereccio tunisino.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mediterraneo di morte: naufragio vicino a Lampedusa, almeno 26 cadaveri recuperati

Le reazioni della politica italiana al discorso sullo Stato dell'Unione di Trump

Commissario Ue Brunner da Meloni: "Patto Migrazione non è abbastanza" e parla di norme sui rimpatri