Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Danimarca, una collezione di 10.000 cervelli umani per studiare le malattie mentali

Collezione di cervelli
Collezione di cervelli Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di Debora Gandini
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si tratta della più grande raccolta di materia grigia del pianeta. Il valore scientifico è straordinario tuttavia c'è un problema etico: tutti questi cervelli sono stati estratti da persone con malattie mentali ricoverate in istituti psichiatrici, senza il consenso

PUBBLICITÀ

In questi contenitori ci sono quasi diecimila cervelli conservati in formalina. Si tratta della più grande raccolta di materia grigia del pianeta che si trova nel seminterrato dell'Università della Danimarca meridionale.

Il valore scientifico è straordinario tuttavia c'è un problema etico: tutti questi cervelli sono stati espiantati da persone con malattie mentali ricoverate in istituti psichiatrici, senza il consenso del paziente stesso o della sua famiglia.

Lo stirco Jesper Vaczy Kragh sottolinea che "La maggior parte delle istituzioni danesi sosteneva la psichiatria statale, erano ospedali psichiatrici statali e non c'erano agenti o personale esterno che facesse domande su cosa stesse succedendo in queste sedi".

Nonostante le condizioni in cui sono stati estratti i cervelli, il Consiglio etico danese ha stabilito all'inizio degli anni '90 che potevano essere utilizzati per la ricerca.

Martin Wirenfeldt Nielsen, patologo, e capo della Brain Collection: "Penso che il dibattito si sia sostanzialmente placato e dica che questa è una ricerca scientifica davvero impressionante e molto utile per avere informazioni ulteriori sulle malattie mentali. Quindi penso che sia l'approccio che giusto quello abbiamo ora".

I 10.000 cervelli furono estratti tra il 1945 e il 1980 da Erik Strömgren, un importante psichiatra danese, insieme a un neuropatologo. negli ospedali psichiatrici dove nessuno si preoccupava di quello che accadeva. Ora la comunità scientifica spera di trovare soluzioni a malattie come Alzheimer o schizofrenia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Danimarca vieta i roghi di Corano, Bibbia, Torah e simboli religiosi

"Troppo nuda per il Forte?": in Danimarca scoppia il caso della sirena giudicata "pornografica"

I cieli di Fanø si colorano con l'inizio del Festival Internazionale degli Aquiloni