L'Iran riattiva le telecamere di monitoraggio negli impianti nucleari

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Il direttore dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, Rafael Grossi
Il direttore dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, Rafael Grossi   -  Diritti d'autore  Heinz-Peter Bader/Copyright 2023 The AP. All rights reserved

Si aprono spiragli sul complesso negoziato sul nucleare iraniano. Il direttore dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA), Rafael Grossi, si è recato a Teheran per cercare una mediazione con il governo della Repubblica islamica. Secondo il dirigente, l'Iran ha accettato di riattivare le telecamere di monitoraggio sui propri impianti nucleari.

Grossi: "Abbiamo avuto l'accesso di cui avevamo bisogno"

Grossi ha incontrato alcuni tra i massimi dirigenti iraniani, affermando di aver riscontrato un clima "costruttivo" e non nascondendo la propria soddisfazione per essere riuscito ad individuare "un'agenda comune" con il governo di Teheran.

 "Abbiamo avuto tutto l'accesso di cui avevamo bisogno", ha dichiarato non appena rientrato a Vienna. "Sono certo - aveva spiegato poco prima, nel corso di una conferenza stampa congiunta con il presidente dell'Iran Ebrahim Raisi - che stiamo costruendo la strada per arrivare a importanti accordi". 

L'Iran chiede un approccio "professionale e imparziale"

Da parte sua, il capo di Stato della Repubblica islamica ha sottolineato la necessità, da parte dell'AIEA, di "un approccio professionale e imparziale che non sia ispirato dalle potenze straniere che stanno solo perseguendo i loro  obiettivi. Alcuni Paesi, Stati Uniti e Israele in particolare usano il tema del nucleare per fare pressioni sull'Iran".