Finlandia: Nato più vicina, ma Sanna Marin sbotta per i tempi

Access to the comments Commenti
Di Euronews
AP Photo
AP Photo   -  Diritti d'autore  Heikki Saukkomaa/Lehtikuva

L'adesione della Finlandia alla Nato si avvicina, con il voto del Parlamento del Paese in merito alla questione.

Il segretario generale dell'Alleanza, Jens Stoltenberg, si è recato ad Helsinki per fornire il suo sostegno.

Anche la Svezia ha chiesto di aderire attraverso un processo accelerato, ma il blocco stao ancora aspettando l'approvazione di Turchia e Ungheria.

Per la premier finlandese, il ritardo non è un punto a favore della Nato.

"Avremmo sperato di diventare già membri della Nato - dice la premier, Sanna Marin - la Finlandia e la Svezia soddisfano tutti i criteri, come è stato detto ma stiamo ancora aspettando.

E ovviamente questo mette a dura prova la politica della porta aperta della Nato; inoltre, ha a che fare con la sua credibilità, perché soddisfiamo tutti i criteri".

Michael Probst/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
AP PhotoMichael Probst/Copyright 2023 The AP. All rights reserved

Parlando del continuo sostegno della Nato all'Ucraina, Stoltenberg ha affermato che alla fine tutto si concluderà con una piena adesione.

"Gli alleati della Nato - dice - hanno concordato che l'Ucraina diventerà un membro della nostra Alleanza, ma allo stesso tempo si tratta di una prospettiva a lungo termine.

Il problema ora è garantire che l'Ucraina prevalga come Nazione sovrana e indipendente, quindi dobbiamo sostenere l'Ucraina".

Finlandia e Svezia hanno chiesto di aderire alla Nato dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.

Come condizione, la Turchia vuole che i due Paesi rendano vita dura ai presunti gruppi militanti curdi all'interno del loro territorio.

L'Ungheria ha approvato le domande in linea di principio, ma afferma che la ratifica richiederà del tempo.