Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Parlamento europeo nella bufera, Metsola annuncia riforme di ampia portata

AP Photo
AP Photo Diritti d'autore  AP
Diritti d'autore AP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Francesco Giorgi, fidanzato dell'ex vice presidente Eva Kaili, ha confermato la partecipazione ad un'organizzazione utilizzata da Qatar e Marocco per condizionare gli affari europei

PUBBLICITÀ

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, è pronta a mettere sottosopra l'istituzione da lei presieduta, affinché uno scandalo di corruzione come quello legato al Qatar, che ha colpito l'ex vice presidente Eva Kaili e diversi altri eurodeputati, non si ripeta.

Per il prossimo anno, Metsola annuncia riforme di vasta portata per promuovere la trasparenza e impedire l'acquisizione di "favori" da parte di Paesi terzi.

"Una fiducia - dice - che ha richiesto anni per essere costruita, ma solo pochi momenti per essere distrutta, dovrà essere ricostruita, e questo lavoro inizia ora.

Dobbiamo riparare ai torti ed inviare un messaggio forte agli attori esterni che cercano di indebolirci: non cederemo, sosterremo i nostri valori, lo Stato di diritto, la giustizia e il giusto processo"..

Olivier Hoslet/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
AP Photo Olivier Hoslet/Copyright 2022 The AP. All rights reserved

Insieme all'ellenica Eva Kaili, sono stati arrestati il fidanzato, l'italiano Francesco Giorgi, e l'ex eurodeputato Antonio Panzeri, che si presume essere la mente del complotto. 

La confessione

Proprio Giorgi, davanti agli inquirenti belgi, ha confermato la partecipazione ad un'organizzazione utilizzata da Marocco e Qatar per condizionare gli affari europei.

Coinvolta nelle indagini anche l'Ong "No Peace Without Justice", cui è stata sospesa l'attività.

Il suo segretario, Niccolò Figà-Talamanca, è ora sottoposto alla misura del braccialetto elettronico.

La Polizia belga ha sequestrato più di 1,5 milioni di euro in contanti: in cambio di questo denaro, le persone coinvolte avrebbero esercitato pressioni sul Parlamento europeo a favore di Paesi come Qatar e Marocco.

Eva Kaili comparirà davanti ad un Tribunale belga giovedì prossimo: la Procura finanziaria greca ha aperto un'indagine preliminare su di lei per corruzione

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Europa più forte, temprata dalle crisi, ecco gli auguri della presidente Metsola

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Norvegia, un disperso per una massiccia frana: le autorità sapevano della situazione di rischio