Pellegrino dalla Sicilia ad Assisi con il carretto siciliano

Access to the comments Commenti
Di ANSA
E un cavallo. Ristoratore ringrazia,ha superato difficoltà Covid
E un cavallo. Ristoratore ringrazia,ha superato difficoltà Covid

(ANSA) – PERUGIA, 05 DIC – È partito dalla Sicilia il 4
ottobre scorso, attraversando mezza Italia a piedi insieme al
cavallo Gandalf, per arrivare ad Assisi dopo due mesi e
ringraziare San Francesco dopo aver superato le difficoltà
legate al Covid. È la storia di Nino Buttitta, 44 anni,
ristoratore di Bagheria, in provincia di Palermo, che ha
percorso circa 1.300 chilometri in due mesi, camminando fianco a
fianco con il suo stallone grigio, che lo ha accompagnato in
questa avventura trainando un carretto siciliano, con alcuni
beni di prima necessità. Un pellegrinaggio che si è concluso
davanti alla Basilica di San Francesco, dove l’uomo è stato
accolto dal sindaco di Assisi, Stefania Proietti, dal custode
del Sacro Convento, padre Marco Moroni, e da diversi sostenitori
che lo hanno raggiunto anche dalla Sicilia.
“È stato un viaggio faticoso e bellissimo – ha raccontato al suo
arrivo ad Assisi – che mi ha cambiato e rigenerato, sono partito
ragazzo e arrivato adulto. Ho intrapreso questo pellegrinaggio
dopo un momento difficile della mia vita, per ringraziare il
Santo che parlava con gli animali. Sono un piccolo ristoratore
e, dopo pandemia e lockdown credevo di non farcela ad andare
avanti. Dopo una serie di vicissitudini, ci siamo ripresi e ho
deciso di fare questo pellegrinaggio insieme a Gandalf. Ho
camminato accanto a lui, facendo in media 25 chilometri al
giorno. Insieme abbiamo attraversato mezza Italia, dormendo
spesso in stalle e ripari di fortuna, a volte mangiando solo
biscotti o mele. Il momento più bello è oggi, l’arrivo ad
Assisi: un sogno che si avvera. Posso dire che ho trovato
un’Italia bella e solidale, fatta di fatica e speranza. Il mio
viaggio vuole essere anche una testimonianza di speranza,
solidarietà e pace in questo momento difficile”. (ANSA).

euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.net per un periodo limitato.