I criminali bombardamenti russi contro i civili

Questo sabato mattina Kiev si è svegliata sotto una coltre di neve, un segno che il freddo dell'inverno sta arrivando mentre i residenti della città devono affrontare regolari blackout a causa degli attacchi missilistici.
Di recente, il sindaco della capitale ha avvertito i suoi concittadini che devono prepararsi al peggio questo inverno se la Russia continuerà a colpire le infrastrutture energetiche del paese, e ciò significa che non si può escludere la mancanza di elettricità, acqua o riscaldamento mentre incombe il freddo gelido.
Dice Julija Zelena, una giovane commessa: “Diventa ogni giorno più difficile, perché i russi stanno bombardando le nostre infrastrutture. Oggi non c'è nemmeno il telefono. Mia madre vive in un'altra città. Stamattina ho provato a chiamarla in continuazione, per farle sapere che va tutto bene, ma non ci sono riuscita".
La Russia si è concentrata sul colpire quasi esclusivamente le infrastrutture energetiche dell'Ucraina nell'ultimo mese, un disegno che si prefigge di mettere in ginocchio non tanto l'esercito nemico ucraino, visibilmente meglio equipaggiato di quello russo, quanto la popolazione civile.