Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Clima: un terzo dei ghiacciai Unesco destinato a scomparire entro il 2050

I ghiacciai minacciati
I ghiacciai minacciati Diritti d'autore  Aritz Parra/Copyright 2021 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Aritz Parra/Copyright 2021 The AP. All rights reserved.
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'agenzia Onu lancia l'allarme per contenere il surriscaldamento climatico e ridurre le emissioni di Co2

Un terzo dei ghiacciai iscritti nel patrimonio mondiale dell'Unesco scomparirà entro il 2050, "qualunque sia lo scenario climatico": è quanto afferma la stessa organizzazione Onu per Scienza, Educazione e Cultura, lanciando un forte appello a "ridurre rapidamente le emissioni di Co2" per salvare i due terzi restanti. Lo studio riguarda 18.600 ghiacciai per un totale di 66.000 km2 ripartiti su 50 siti del patrimonio mondiale dell'Unesco, equivalenti al 10% della superficie glaciale della terra. 

I ghiacciai di molti siti Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, tra cui Yellowstone e il Parco Nazionale del Kilimangiaro, rischiano di scomparire entro il 2050. L'allarme è stato lanciato oggi dall'agenzia delle Nazioni Unite, che ha esortato i leader mondiali ad agire rapidamente per salvare gli altri.

L'avvertimento fa seguito a uno studio su 18.600 ghiacciai in 50 siti Patrimonio dell'umanità - che coprono circa 66.000 chilometri quadrati - secondo il quale i ghiacciai di un terzo dei siti sono "condannati a scomparire". 

Lo studio "rileva che questi ghiacciai si stanno ritirando a un ritmo accelerato dal 2000 a causa delle emissioni di CO2, che stanno riscaldando le temperature", ha dichiarato l'Unesco.

I ghiacciai perdono 58 miliardi di tonnellate di ghiaccio all'anno, pari all'uso idrico annuale  di Francia e Spagna messe insieme, e a queste è legato l'innalzamento del livello del mare pari al 5% osservato a livello globale, ha spiegato l'agenzia.

"I ghiacciai di un terzo dei 50 siti del Patrimonio mondiale sono condannati a scomparire entro il 2050, indipendentemente dagli sforzi per limitare l'aumento della temperatura", ha dichiarato l'Unesco.

"Ma è ancora possibile salvare i ghiacciai nei restanti due terzi dei siti se l'aumento delle temperature non supera 1,5 C rispetto al periodo preindustriale". 

I Paesi si sono impegnati a contenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali, un obiettivo che il mondo è destinato a mancare visto l'attuale andamento delle emissioni. "Questo rapporto è una chiamata all'azione", ha dichiarato la direttrice dell'Unesco Audrey Azoulay, in vista del vertice sul clima COP27 che inizierà lunedì in Egitto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Carinzia: alla scoperta del lago Weissensee, dove il ghiaccio...resiste

Nel discorso all'Onu Trump dice all'Europa di cambiare su migranti e clima

In corso le ricerche di 150 dispersi nelle devastanti inondazioni in Pakistan