Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cina, l'ex presidente Hu Jintao scortato fuori dal Congresso del Partito Comunista

L'ex presidente cinese scortato fuori dalla cerimonia di chiusura.
L'ex presidente cinese scortato fuori dalla cerimonia di chiusura. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Euronews con Ansa
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il congresso, che fissa l’agenda nazionale per i prossimi cinque anni, ha rinforzato ancora una volta il dominio del leader Xi Jinping sul partito e dunque sul Paese.

PUBBLICITÀ

Si è chiuso il XX Congresso del Partito Comunista cinese a Pechino. Il congresso, che fissa l’agenda nazionale per i prossimi cinque anni, ha rinforzato ancora una volta il dominio del leader Xi Jinping sul partito e dunque sul Paese.

Xi sarà infatti riconfermato per un terzo mandato. Una rielezione resa possibile grazie alle modifiche apportate alla Costituzione, che ora cita Xi come "il nucleo" del partito. Tra le novità inserite nella Costituzione cinese c'è anche il concetto di una "risoluta opposizione" all'indipendenza di Taiwan.

L'ex presidente Hu Jintao accompagnato alla porta

Non è chiaro invece il destino dell'ex presidente cinese Hu Jintao, che durante la cerimonia di chiusura è stato scortato fuori dalla sicurezza. L'ex leader è sembrato frastornato e riluttante a lasciare la prima fila dei lavori nella sala.Quella che all'inizio era apparsa una richiesta di aiuto, è diventata invece una uscita forzata sollecitata da due commessi. Hu Jintao aveva sempre pubblicamente espresso sostegno al regime e al potere di Xi.

Ng Han Guan/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
Hu Jintao qualche istante prima di essere scortato fuori. Ng Han Guan/Copyright 2022 The AP. All rights reserved

Un'esclusione plateale e inusuale quella di Hu, che però non è l'unico stravolgimento di questo Congresso. Quattro dei sette membri del comitato permanente sono stati infatti esclusi dalla futura dirigenza.

Ora c'è grande attesa per conoscere i nuovi nomi del Comitato pemanente del Politburo, vera e propria guida del partito, che sarà reso pubblico questa domenica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Pechino "non teme" una guerra tariffaria con gli Stati Uniti

Monte Everest, centinaia di escursionisti tratti in salvo dopo una forte tempesta di neve

Catturati da un microfono aperto Putin e Xi discutono di immortalità