Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La regina Elisabetta è deceduta per l'età avanzata. Non soffriva di particolari patologie

Certificato di morte di Elisabetta II
Certificato di morte di Elisabetta II Diritti d'autore  National Records of Scotland
Diritti d'autore National Records of Scotland
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La rivelazione dal suo certificato di morte rilasciato dl National Records of Scotlandl, il dipartimento del governo scozzese che si occupa della gestione degli archivi di stato

PUBBLICITÀ

Ora è ufficiale. La regina Elisabetta II è deceduta per vecchiaia. E' quanto si legge sul suo certificato di morte pubblicato dal National Records of Scotlandl, il dipartimento del governo scozzese che si occupa della gestione degli archivi di stato.

La sovrana è mancata nella sua residenza reale, il castello di Balmoral. Il decesso è avvenuto alle 15.10 locali dello scorso 8 settembre, all’età di 96 anni. Da quanto si legge nel comunicato non avrebbe sofferto in passato di particolari malattie. Proprio per questo motivo molti giornali avevano già ipotizzato che la causa della morte potesse essere semplicemente la sua età avanzata, anche se nella comunità scientifica la morte “per vecchiaia” è parecchio dibattuta.

Dopo 10 dieci giorni di lutto Elisabetta II è stata sepolta lo scorso 19 ottobre presso il Castello di Windsor. Il suo regno è durato in tutto 70 anni e 214 giorni: un tempo lunghissimo, che vale alla regina il secondo posto tra i sovrani che hanno regnato più a lungo nella storia. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Foto: gli ultimi cinque progetti selezionati per il monumento nazionale alla regina Elisabetta II

Regno Unito, indetto concorso di idee per il monumento a Elisabetta II

La regina Elisabetta II all'oscuro per anni della presenza di una spia sovietica a Palazzo