USA, rimossi mille falsi account russi in favore della guerra

Meta, la società madre di Facebook
Meta, la società madre di Facebook Diritti d'autore Tony Avelar/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Di Debora Gandini
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Chiusi profili su Facebook e Instagram. Centinaia le persone pagate per sostenere la propaganda filo.russa

La Russia perde una battaglia nella guerra di propaganda sui social network. Meta, la società madre di Facebook, ha disattivato una vasta rete di 1.600 falsi account russi a sostegno della guerra in Ucraina.

PUBBLICITÀ

La società ha dichiarato di aver disabilitato 45 account Facebook e oltre 1.000 su Instagram gestiti da una piattaforma di troll russa che prendeva di mira "politici, giornalisti, attori, celebrità e marchi commerciali di tutto il mondo" che supportano Kiev. Centinaia di persone sono state assunte e pagate in rubli per lasciare commenti filo-russi

Secondo il colosso Usa, si tratta del più grande e complesso sforzo di propaganda condotto dalla Russia dopo l’inizio dell’invasione attraverso Facebook. L’operazione avrebbe coinvolto oltre 60 siti web creati a immagine e somiglianza di testate più importanti quali il quotidiano britannico “The Guardian” e il tedesco “Der Spiegel”, e più di 1.600 profili falsi su Facebook utilizzati per diffondere propaganda russa e false informazioni sull’Ucraina in Germania, in Italia, in Francia, nel Regno Unito e nella stessa Ucraina.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Zelensky: "Senza aiuti perderemo la guerra". Biden: "Restiamo con l'Ucraina". Ma il Congresso Usa...

Stati Uniti, Zelensky bussa alla porta del Campidoglio per le armi

Zelensky all'Onu: "No al diritto di veto della Russia". Lavrov: "Strumento legittimo"