I segni della ritirata di Mosca nell'oblast di Kharkiv. Possibili torture

Le conseguenze di un raid in Ucraina
Le conseguenze di un raid in Ucraina Diritti d'autore Leo Correa/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Le truppe russe lasciano materiale bellico e carri armati, ma anche cadaveri con presunte segni di tortura

Carri armati, armi pesanti, armi leggere, munizioni abbandonati. Sono tutti segni evidenti della fuga precipitosa dell'esercito invasore di fronte alla rapida avanzata delle truppe ucraine nella regione di Kharkiv. In quest'area i russi sono fuggiti da una ventina di località, alcune delle quali di grande importanza strategica.

PUBBLICITÀ

Da un momento all'altro le truppe sono scappate. "I russi erano qui al mattino. Poi, a mezzogiorno, hanno improvvisamente iniziato a gridare all'impazzata e a scappare, caricando su carri armati e veicoli blindati", dice Dmytro. Questo è successo in una ventina di località nella regione, ma in molti casi i cadaveri sembrano riportare segni di tortura.

La risposta russa all'avanzata delle truppe ucraine non si è fatta attendere. Diversi missili sono atterrati lunedì nella città di Kharkiv, che è la seconda più grande del Paese. Numerosi i raid russi ora sulle centrali elettricheche hanno lasciato la popolazione senza elettricità. A Sumy e Poltava la fornitura di energia è stata completamente ripristinata. A Kharkiv il blackout è quasi totale.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Sebastopoli colpita da un nuovo attacco missilistico

Ucraina, raid di droni su Leopoli durante la notte, almeno un morto

L'Ucraina ha sfondato la linea di difesa russa a Bakhmut