Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

San Giuliano, domato il rogo nella fabbrica. Paura per la dispersione di sostanze nocive

Incendio azienda San Guliano Milanese
Incendio azienda San Guliano Milanese Diritti d'autore  Alessandro Bremec/LaPresse
Diritti d'autore Alessandro Bremec/LaPresse
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Arpa Lombardia ha attivato il gruppo specialistico contaminazione atmosferica. Il Comune ha invitato la popolazione a non aprire le finestre

PUBBLICITÀ

Una nuvola di fumo denso ha avvolto tutta la zona di San Giuliano Milanese in Lombardia. La causa un incendio che ha devastato un’azienda chimica provocando diversi feriti. Uno in gravissime condizioni.

Tutte le fabbriche nelle vicinanze sono state fatte evacuare. Alcuni testimoni hanno sentito diverse esplosioni all’interno della fabbrica. Il rogo è stato domato ma ora si deve stabilire cosa lo abbia provocato. Intanto le autorità locali hanno fatto sapere che non ci sono state fughe di sostanze nocive nell’aria.

Le fiamme hanno interessato l'impianto della Nitrolchimica, società che si occupa del recupero dei solventi e dello smaltimento dei rifiuti pericolosi. Secondo gli esperti l’incendio poteva essere un disastro anche ambientale. 

L'indagine

E' la procura di Lodi a occuparsi del maxi incendio che sta coinvolgendo più aziende della zona industriale di San Giuliano Milanese. Il pubblico ministero di Lodi, dopo un sopralluogo, ha aperto un'inchiesta: incendio colposo, anche se le ipotesi di reato potrebbero essere anche altre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale