"Evitare una nuova Chernobyl", il compito degli ispettori AIEA

Image
Image   -  Diritti d'autore  GENYA SAVILOV/AFP or licensors
Di Alberto De Filippis

Arrivati nei pressi della centrale ucraina nei territori occupati gli ispettori dell'agenzia internazionale

Evitare una nuova Chernobyl. È questo l'obiettivo degli ispettori della AIEA, l'agenzia internazionale per l'energia atomica, che sono arrivati a Zaporizhzhia, la più grande centrale nucleare d'Europa che si trova al centro di una zona di conflitto fra russi e ucraini. Decine di giornalisti li attendevano al loro arrivo. Il direttore generale Rafael Grossi parla della responsabilità della missione:  "La nostra è una missione tecnica. È una missione che cerca di prevenire un incidente nucleare e preservare questa importante centrale, la più grande, la più grande centrale nucleare d'Europa".

Gli obiettivi sono chiari, ma non ancora la durata della missione

Continua Rafael Grossi: "La missione richiederà alcuni giorni, e se riusciamo a stabilire una presenza permanente, o per meglio dire una presenza continua, allora sarà prolungata. Ma questo primo segmento, per così dire, richiederà alcuni giorni".

Gli ispettori dovrebbero passare domani allo stabilimento, che in linea d'aria dista circa 50 chilometri da dove si trovano adesso. L'Ucraina ha lanciato un appello alla Russia affinché smetta di bombardare quella strada. Mosca ha affermato di non escludere l'idea di permettere una missione permanente presso l'impianto, che è in mano russa ed è stato teatro di diversi attacchi nelle ultime settimane. Russia e Ucraina si accusano a vicenda di averli eseguiti.

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Guerra russo-ucraina