Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I dipinti di Modigliani sotto altri dipinti. La scoperta al Museo di Haifa

Amedeo Modigliani
Amedeo Modigliani Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Non è la prima volta che accade ma, ogni volta che accade, è sempre una scoperta piuttosto sorprendete dicono i ricercatori, in quanto si tratta di ritratti aggiuntivi che non si riusciva a vedere a occhio nudo

PUBBLICITÀ

"Diversi dipinti tra cui "Nudo con cappello" di Amedeo Modigliani abbelliscono il Museo Hecht dell'Università di Haifa. Ma oltre ad avere un dipinto su un lato e un altro sul retro, i curatori hanno scoperto opere nascoste sotto i dipinti.

Non è la prima volta che accade ma, ogni volta che accade, è sempre una scoperta piuttosto sorprendete dicono i ricercatori, in quanto si tratta di ritratti aggiuntivi che non si riusciva a vedere a occhio nudo. Si è arrivati a questo attraverso una serie di esami scientifici non invasivi, tra cui i più sofisticati tipi di raggi x high-tech, che ha fatto emergere i dipinti nascosti sotto lo strato di vernice.

Amedeo Modigliani è considerato uno dei più grandi artisti modernisti del XX secolo. Nato a Livorno, in Italia, nel 1884, visse una vita breve, turbolenta e bohémien in Francia, dove i suoi dipinti di nudo furono considerati all’epica controversi ma pur sempre geniali.

Uno dei dipinti di Amedeo Modigliani, "Nudo sdraiato", è uno dei più costosi, fu battuto all’asta nel 2015 per 170 milioni di dollari. La forte richiesta di opere autentiche dell’artista ha tuttavia portato anche un fiorente mercato di falsi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Interagisci con l'arte in 'Euphoria: Art is in the Air' al Grand Palais di Parigi

Ucraina, le vedove dei soldati: "Russi disumani, non accetteremo una tregua a ogni costo"

Paesi Bassi, il Rijksmuseum restaura la "Ronda di notte" di Rembrandt davanti al pubblico