Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Globsec forum, Von der Leyen: "Per Kiev nessuna scorciatoia"

AP Photo
AP Photo Diritti d'autore  Petr David Josek/AP
Diritti d'autore Petr David Josek/AP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A Bratislava, la presidente della Commissione europea dice che "la velocità del processo d'ingresso nell'Unione dipenderà dall'Ucraina"

PUBBLICITÀ

Al via a Bratislava, sino a sabato 4 giugno, il forum annuale Globsec - organizzato dall'omonima organizzazione non governativa - che ospita uno dei principali gruppi di esperti internazionali con l'obiettivo di collegare la politica con gli ambienti accademici, il terzo settore e le imprese.

Tra i numerosi leader europei, si segnalano i discorsi di Volodymyr Zelensky, presidente ucraino, e Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea,

Tema principale non può che essere la guerra russo-ucraina, ma la presidente della Commissione gela le speranze ucraine di velocizzare le "manovre d'accesso".

Petr David Josek/AP
AP Photo Petr David Josek/AP

"L'ingresso dell'Ucraina nell'Unione europea - dice Ursula von der Leyen - non è solo nel nostro interesse strategico ma è anche un nostro dovere morale, ma la velocità del processo d'ingresso dipenderà dall'Ucraina e dal sostegno che le vorremo dare.

Gli standard e le condizioni devono essere rispettati, non ci sarà alcuna nessuna scorciatoia".

Il presidente ucraino, Volodymir Zelensky, ha rivolto un messaggio ai partecipanti al Forum in cui ha ringraziato per il sostegno economico e militare che il Paese sta ricevendo e per il peso che queste misure hanno sul morale degli ucraini.

"Le Forze russe controllano attualmente circa il 20% del territorio ucraino, ovvero quasi 125.000 chilometri quadrati - ha invece dichiarato Zelensky, in un messaggio inviato al Parlamento lussemburghese - il che è molto più del territorio di tutti i Paesi del Benelux": prima dell'invasione dell'Ucraina il 24 febbraio, controllavano già più di 43.000 kmq".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Slovacchia, coda ai valichi di frontiera: "Circa 10mila rifugiati ucraini al giorno"

A processo l'attentatore di Fico in Slovacchia: è accusato di terrorismo, rischia l'ergastolo

Proteste in tutta la Slovacchia contro la legislazione sulle ONG