Kharkiv, la visita di Zelensky ai soldati al fronte: "Siete l'orgoglio del Paese"

E’ la prima volta che lascia il suo ufficio-bunker a Kiev per recarsi nelle zone dell’Ucraina orientale proprio in prima linea. Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è recato a Kharkiv per visitare, sostenere e ringraziare i soldati impegnati sul fronte.
Dopo aver parlato anche con il governatore Oleg Synegubov e il sindaco Igor Terekhov, Zelensky ha dichiarato “di essere orgoglioso dei difensori dell’Ucraina che ogni giorno rischiano la vita e combattono per la libertà del paese”.
"Dobbiamo trovare soldi e altro credito, ha quindi dichiarato il presidente ucraino. Lo stato deve fornire garanzie e le città devono trovare fondi e grandi progetti. Proprio nelle grandi città i governatori e gli amministratori hanno la possibilità di accedere al programma europeo per la ricostruzione di case ed edifici. L’Ucraina, ha promesso Zelensky, verrà ricostruita.
Dopo aver visto personalmente la devastazione del conflitto, Zelensky ha dichiarato: «Sistemeremo tutto, lo ricostruiremo e lo riempiremo di vita. Sia a Kharkiv che negli altri villaggi colpiti dalla malvagità”.
Tra distruzione e resistenza
Secondo il governatore regionale di Kharkiv attualmente circa il 31% del territorio della regione di Kharkiv è temporaneamente occupato dagli invasori russi, mentre il 5% è stato liberato. Le forze russe hanno distrutto oltre 2.200 tra palazzi ed edifici, con le zone a nord e ad est della città totalmente devastate, come precisato Igor Konashenkov, portavoce del ministero della Difesa russo.
Kharkiv continua intanto ad essere bombardata dalle forze armate russe che proseguono senza sosta nella loro avanzata. I militari di Mosca non arretrano nel Donbass. Le truppe hanno preso la città di Lyman e ora controllano quasi tutta la regione di Lugansk. Il loro obiettivo è la conquista di Sloviansk mentre Kiev spera nell’invio di ulteriori armi da parte degli Stati Uniti.