Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Venezia: "Homo Faber", mestieri e creazioni in mostra

Screengrab
Screengrab Diritti d'autore  from Euronews video
Diritti d'autore from Euronews video
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sia che si tratti di lavorare la terracotta, modellare con precisione la carta o plasmare accuratamente il legno per trarne un violino, gli artigiani mettono a nudo il proprio processo di produzione

PUBBLICITÀ

Sia che si tratti di lavorare la terracotta, modellare con precisione la carta o plasmare accuratamente il legno per trarne un violino, gli artigiani mettono in mostra mestieri e creazioni in un evento unico.

La seconda edizione di "Homo Faber", dal latino "uomo che produce", si tiene a Venezia attraverso 15 spazi espositivi.

"Qui le persone si rendono davvero conto di tutto ciò che occorre alla realizzazione di un prodotto - , dice Judith Kraft, costruttrice di strumenti tradizionali - dato che sono abituate a vedere qualsiasi tipo di oggetto già finito ma non conoscono il processo per farlo davvero".

from Euronews video
Screengrab from Euronews video

Non si tratta, dunque, solo di mettere in mostra oggetti finemente creati, ma anche di mostrare il lavoro che c'è dietro.

Tra gli altri artisti, la rinomata casa produttrice di penne Mont Blanc ha allestito un intero studio per mostrare il processo di creazione.

La mostra, dedicata al Giappone, riunisce circa 400 opere uniche provenienti da oltre 30 Paesi e realizzate da 350 artigiani e designer.

Resterà aperta al pubblico sino al 1 maggio sull'Isola di San Giorgio a Venezia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Venezia, basilica dei Frari: il restauro della pala dell'Assunta di Tiziano

Homo Faber, emozioni "fatte a mano"

A Venezia in mostra il meglio dell'artigianato europeo