A Venezia in mostra il meglio dell'artigianato europeo

Access to the comments Commenti
Di Euronews
A Venezia in mostra il meglio dell'artigianato europeo

A Venezia, città storicamente legata a doppio filo con il mondo dell'artigianato, è possibile ammirare i lavori dei migliori maestri artigiani d'Europa. La prima edizione di "Homo Faber", la mostra organizzata dalla Fondazione Michelangelo con il patrocinio del Parlamento Europeo, per valorizzare i mestieri d'arte, sarà visibile alla Fondazione Cini sull'isola di San Giorgio Maggiore fino al 30 settembre.

"La Fondazione Michelangelo" spiega Franco Cologni co-fondatore della Fondazione "è stata creata per far scoprire agli artigiani e ai maestri artigiani un nuovo mondo, il mondo dell'arte".

L'intento degli organizzatori è quello di porre in evidenza il valore del lavoro manuale umano mettendo in mostra le eccellenze dell'artigianato europeo.

"Il messaggio chiave che vogliamo trasmettere alle nuove generazioni è questo: il vostro talento puó cambiare il mondo" racconta Alberto Cavalli co-direttore della Fondazione "Guardatevi attorno, guardate questi oggetti, investigate sulle storie che sono dietro a questi articoli e poi chiedetevi se siete pronti ad affrontare le sfide di un mondo in cui l'intelligenza artificiale è pronta a prendere il vostro posto."

Homo Faber si snoda lungo 16 spazi espositivi dove si possono ammirare oggetti di tutti i tipi: dal gioiello alle bicilette, dagli articoli di design ai quadri, dai prodotti in legno ai vestiti. Tutti realizzati rigorosamente a mano.