Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Zelensky: "la Russia impiegherà diverse generazioni per riprendersi" dal conflitto

Il presidnete ucraino Zelensky nel suo ultimo video, pubblicato nella notte.
Il presidnete ucraino Zelensky nel suo ultimo video, pubblicato nella notte. Diritti d'autore  AP/AP
Diritti d'autore AP/AP
Di Euronews con Ansa
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky avverte nel suo ultimo video, pubblicato nella notte: "la Russia impiegherà diverse generazioni per riprendersi" dal conflitto

PUBBLICITÀ

Ventiquattro giorni dopo l'invasione di Mosca in Ucraina, il presidente Volodymyr Zelensky ha pubblicato nella notte un videomessaggio su Facebook nel quale ha invitato il leader russo Vladimir Putin a instaurare un vero dialogo. "Voglio essere ascoltato, in particolare da Mosca. È tempo di colloqui di pace (...). È tempo di incontrarsi, è tempo di parlare, è tempo di ripristinare l'integrità territoriale e la giustizia per l'Ucraina.", ha dichiarato. Prima di lanciare un avvertimento ai dirigenti russi: "altrimenti, le perdite della Russia saranno tali che il Paese impiegherà diverse generazioni per riprendersi".

Poco prima, il capo negoziatore russo Vladimir Medinsky ha affermato che un incontro tra il presidente ucraino e il leader del Cremlino non sarebbe stato possibile senza prima il testo di un trattato.

Nel frattempo, bombardamenti e combattimenti imperversano in tutta l'Ucraina. Kharkiv, seconda città del Paese e particolarmente esposta, data la sua posizione orientale, è ancora teatro di violenti scontri. Ieri, un missile che ha colpito l'Accademia di Amministrazione pubblica ha causato almeno un morto e ferito 11 persone. Nella città si contano almeno 500 vittime dall'inizio del conflitto.

Mariupol, la città contesa

Anche Mariupol, l'ambita città di porto sul mar d'Azov, è contesa tra Mosca e Kyiv. L'esercito russo ha annunciato ieri di essere riuscito ad entrare nel centro della città. Zelensky ha poi confermato che 130 persone sono state finora salvate dal teatro bombardato di Mariupol e che le operazioni di soccorso stanno proseguendo. Secondo le ultime stime, 350.000 civili sono bloccati nella città.

Attacchi anche a Leopoli

Gli attacchi si sono recentemente estesi anche nella parte più occidentale dell'Ucraina, a Leopoli, a una manciata di chilometri dal confine polacco. La zona dell'aeroporto della città è stata presa di mira da un attacco che i Russi hanno riconosciuto, sostenendo di puntare solo a obbiettivi militari.

"La mattina del 18 marzo abbiamo usato un'arma a lungo raggio e ad alta precisione per colpire basi militari ucraine", ha dichiarato il portavoce del ministero della difesa russo Igor Konashenkov. "Sono stati distrutti un parcheggio per velivoli militari ucraini a Leopoli, ma anche depositi di armi e equipaggiamenti militari ucraini".

Per denunciare le numerose vittime del conflitto, gli abitanti di Leopoli hanno esposto nella piazza del mercato 109 passeggini, un simbolo che rappresenta il numero di bambini che hanno finora perso la vita nello scontro tra Russia e Ucraina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina: terzo attacco russo su larga scala, gravi danni a Odessa

Ucraina: ex presidente del parlamento ucciso in un agguato a Leopoli

Attacco russo contro territori ucraini con oltre 500 droni: diversi morti e feriti