Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Papa Francesco si smarca sul celibato clericale: "è un dono"

Papa Francesco si smarca sul celibato clericale: "è un dono"
Diritti d'autore  Gregorio Borgia/The Associated Press
Diritti d'autore Gregorio Borgia/The Associated Press
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Lo ha detto in apertura del simposio internazionale in cui si discuterà proprio del futuro del sacerdozio. "il clericalismo è una perversione" ha inoltre aggiunto

PUBBLICITÀ

Chi si aspettava aperture rivoluzionarie rimarrà deluso: la tanto attesa conferenza vaticana sul futuro del sacerdozio si apre infatti con una decisa apologia del celibato clericale da parte di Papa Francesco. 

"Un dono", l'ha definito Bergoglio, smarcandosi così dal pressing che negli ultimi mesi era arrivato da diversi sacerdoti europei, che si erano detti favorevoli a un allentamento del vincolo.

"La distorsione della vocazione - ha detto il Pontefice -  avviene ogni volta che dimentichiamo che la vita sacerdotale è dovuta agli altri: al Signore e alle persone che ci ha affidato. Dimenticare questo è alla radice del clericalismo e delle sue conseguenze. E il clericalismo è una perversione".

L'organizzatore della conferenza, il cardinale Marc Ouellet, aveva infatti chiarito che lo scopo del simposio era abbattere un concetto "clericalizzato" del sacerdozio, che è ragione di molti scandali. Ouellet ha denunciato quei sacerdoti che hanno assunto un posto perverso di potere sul loro gregge, mentre la chiesa dovrebbe rappresentare  il "popolo di Dio".

Tale distorsione ha creato una crisi in cui "gli abusi sessuali sono solo la punta visibile e perversa dell'iceberg", ha detto Ouellet. Ha citato gli abusi di potere, di coscienza e spirituali, come altri comportamenti "depravati" dei sacerdoti.

Dal canto suo, Bergoglio non ha menzionato gli scandali legati a pedofilia e abusi sessuali: ma il tema, menzionato da Ouellet, resta inevitabilmente sullo sfondo della conferenza. 

Proprio lo scorso martedì, una campagna di pressione è stata lanciata affinché anche in Italia si indaghi a fondo su eventuali insabbiamenti come già avvenuto in Germania ed altri paesi

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale

Spagna, smantellata rete di sfruttamento sessuale: liberate 162 donne, 37 arresti

Colpita la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza: due morti e diversi feriti tra cui padre Romanelli