Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il 2021 in musica: l'addio dei Daft Punk, l'esplosione dei Maneskin e il ritorno degli Abba

Il 2021 in musica: l'addio dei Daft Punk, l'esplosione dei Maneskin e il ritorno degli Abba
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Frédéric Ponsard
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Anche quest'anno è stato fortemente condizionato dalla pandemia, che ha costretto gli organizzatori a cancellare o rinviare i grandi festival musicali dell'estate

PUBBLICITÀ

Il 2021 della musica è stato segnato dalle restrizioni anti-Covid. Grandi eventi come l'Eurovision Song contest si sono potuti svolgere, ma la maggior parte dei concerti e dei festival sono stati cancellati o rinviati. La speranza è che il 2022 sia più clemente sia per gli artisti che per il pubblico.

L'anno in musica è cominciato in un teatro vuoto con il tradizionale concerto di capodanno a Vienna, diretto da Riccardo Muti. Alla fine dell'inverno, i Paesi Bassi sono stati il primo paese a riammettere il pubblico agli spettacoli. A Maggio Rotterdam ha ospitato l'Eurovision Song Contest: un'altra tappa, dopo Sanremo, dell'inarrestabile ascesa dei Maneskin. Torino ospiterà la prossima edizione dell'Eurvision, pandemia permettendo.

L'addio dei Daft Punk

A febbraio i Daft Punk hanno annunciato il loro scioglimento dopo 28 anni con video di otto minuti pubblicato sul loro canale youtube. I fan avranno comunque un'ultima occasione di vederli dal vivo. All'inizio del 2022 il duo si esibirà in alcuni concerti d'addio in tutto il mondo.

La maggior parte dei grandi festival europei in programma nella stagione estiva sono stati cancellati: dallo Sziget in Ungheria a Glastonbury in Inghilterra. Ad agosto il centenario del Festival di Salisburgo è stato celebrato con diverse settimane di spettacoli nella città natale di Mozart.

Free Britney

Quello di Britney Spears è stato uno dei drammi giudiziari del decennio: dopo 13 anni, a novembre un tribunale di Los Angeles ha messo fino alla tutela legale della popstar. 

Il ritorno degli Abba e di Adele

Il 2021 ha visto il ritorno degli Abba dopo 40 anni. Il gruppo svedese ha pubblicato un nuovo album, Voyage, e ha annunciato uno spettacolo virtuale il prossimo anno a Londra: i 4 membri del gruppo saranno rappresentati sul palco dai loro avatar, ringiovaniti di 40 anni.

A fine anno Adele ha interrotto un silenzio discografico di sei anni. Il nuovo album della cantante inglese, "30", è volato subito in cima alle classifiche. I fan potranno vederla dal vivo nel tour in programma nel 2022.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I Muvrini, la band corsa torna in tour: ecologia in musica per il dopo Covid

Adolescente siriano sotto processo per complotto contro concerto di Taylor Swift a Vienna

India, la polizia ferma un'esibizione a sorpresa di Ed Sheeran in strada