Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bracciali di diamanti di Maria Antonietta: venduti a 7 milioni di euro

Bracciali di diamanti di Maria Antonietta: venduti a 7 milioni di euro
Diritti d'autore  Martial Trezzini/AP
Diritti d'autore Martial Trezzini/AP
Di Cristiano Tassinari & Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I preziosi gioielli, con 112 diamanti, erano stati commissionati dalla moglie del Re Luigi XVI nel 1776. Venduti da Christie's a Ginevra per una cifra record, più del doppio della stima. Del resto, gli oggetti appartenuti a Maria Antonietta hanno sempre un grande valore...

PUBBLICITÀ

Una coppia di bracciali di diamanti appartenuti a Maria Antonietta, la moglie del Re Francia Luigi XVI, sono stati venduti per 7,46 milioni di franchi svizzeri (circa 7 milioni di euro) a un collezionista privato durante l'asta di martedì di Christie's, al "Four Seasons Hotel des Bergues" di Ginevra (Svizzera).

La cifra di vendita è andata ben altra la stima, che era tra i 2 e 4 milioni di euro.

I braccialetti, con 112 diamanti e ciascuno del peso di 97 grammi inclusi l'argento e l'oro, erano stati commissionati da Maria Antonietta nel 1776, poi - dopo la morte avvenuta nel 1793 - tramandati alla figlia Marie-Thérèse e mantenuti all'interno del lignaggio reale per oltre 200 anni, come ha spiegato Christie's.

Martial Trezzini/AP
Gioielli e storia. Martial Trezzini/AP

Secondo alcuni documenti, i bracciali sarebbero appartenuti anche al Conte Mercy-Argenteau, ambasciatore austriaco in Francia e sarebbero stati pagati in parte con alcune pietre preziose e in parte con il denaro di Re Luigi XVI.
I bracciali sarebbero stati realizzati da uno dei gioielleri preferiti di Maria Antonietta: Charles-Auguste Bohmer.

AP Photo
Un particolare dei bracciali di Maria Antonietta. AP Photo

Del resto, gli oggetti appartenuti a Maria Antonietta tirano sempre moltissimo: nel 2020, una sua scarpa è stata venduta per 43.750 euro, quattro volte la stima iniziale.
E nel 2018, una sua perla è andata all'asta per circa 36 milioni di dollari (ne erano stati stimati circa due)...

Da un'asta milionaria all'altra: questo mercoledi, nell'ambito delle regolari aste "Magnificient Jewels" di Ginevra, la casa Sotheby's metterà sotto il martello uno zaffiro ovale da 26,8 carati circondato da diamanti e dei fermagli per le orecchie, che appartenevano alla Granduchessa Maria Pavlovna di Russia, pezzi che furono trafugati dalla Russia durante la rivoluzione del 1917.

I gioielli dovrebbero raccogliere offerte fino a 450.000 euro, ma non è escluso, anche in questo caso, un prezzo di vendita molto superiore.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bulgari mette in mostra "i gioielli della Dolce Vita"

Svezia: ritrovati (nella spazzatura) i gioielli della Corona rubati

Asta record per i gioielli di Maria Antonietta