Oslo, apre il nuovo museo Munch: 13 piani dedicati all'artista dell'Urlo

È uno dei musei, dedicati a un solo artista, tra i più grandi al mondo: 13 piani per 60 metri di altezza, una superficie di 26mila metri quadri.
Si tratta del nuovo edificio che, a Oslo, ospiterà le opere di Edvard Munch (1863-1944).
La struttura, inaugurata dai reali di Norvegia, espone quasi 27mila tra opere d'arte, fotografie, lettere e oggetti personali dell'artista. C'è, naturalmente, "L'urlo", il capolavoro di Munch di cui il museo possiede diverse copie (un quadro, un disegno, sei litografie e numerosi schizzi), ma anche - tra i più conosciuti - il "Vampiro" e "La Madonna".
Sul bordo del fiordo, proprio dietro il teatro dell'opera, il nuovo museo progettato dallo studio di architettura spagnolo Herreros rimedierà a una lacuna dando all'artista lo scenario che la sua opera merita. L'edificio garantirà anche una maggiore sicurezza: nel corso degli anni, l'opera di Munch è stata oggetto di numerosi furti. In uno dei colpi più spettacolari, "L'urlo" e "La Madonna" erano stati portati via dall'ex museo Munch nel 2004.
I due capolavori erano poi stati recuperati.
"Munch voleva avere un museo. Si riferiva alle sue opere come ai suoi figli e voleva che fossero tutti in una collezione", dice la curatrice Trine Otte Bak Nielsen. "Penso che sarebbe molto felice di vedere quello che abbiamo fatto".