Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Un italiano vince la più lunga e monotona ultramaratona al mondo

Il vincitore della 25esima Sri Chinmoy Self-Transcendence 3100 Mile Race, Andrea Marcato
Il vincitore della 25esima Sri Chinmoy Self-Transcendence 3100 Mile Race, Andrea Marcato Diritti d'autore  via video EBU
Diritti d'autore via video EBU
Di Cinzia Rizzi Agenzie: ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Andrea Marcato trionfa nella "Sri Chinmoy Self-Transcendence 3100 Mile Race", percorrendo 4989 chilometri intorno a un isolato di New York in 42 giorni

PUBBLICITÀ

Altro che Ultra Trail del Monte Bianco o Tor des Geants. La vera ultramaratona - o l'Everest dell'ultrarunning, come la chiamano - è la Sri Chinmoy Self-Transcendence 3100-Mile Race

4989 chilometri, l'equivalente di 118 maratone, intorno a un solo isolato newyorkese. Monotono e folle, di sicuro. Per pochissimi, ancor più certamente. I partecipanti avevano 52 giorni per completarla, a una media di 96 chilometri al giorno, da percorrere in massimo 18 ore; le sei ore restanti dormivano, mangiavano, si lavavano. L'evento è stato creato nel 1997 da Sri Chinmoy, un guru indiano diventato newyorkese e morto nel 2007, che sosteneva un misto di sport estremo, autotrascendenza e meditazione.

A vincere questa 25esima edizione è stato il 39enne veneto Andrea Marcato, che ha impiegato 42 giorni 17 ore, 38 minuti e 38 secondi - 116 chilometri al giorno in media - stabilendo un nuovo record italiano e diventando il terzo più veloce al mondo a completare l'incredibile distanza. 

"Si tratta di soddisfazione personale, direi", racconta il trionfatore. "Quando fai qualcosa di molto, molto difficile, ti dà gioia in qualche modo. Questa gara è davvero insolita e davvero speciale e solo finirla è una grande cosa!"

Marcato, che ha percorso 5.649 volte il giro del complesso scolastico nel quartiere del Queens, non si è limitato però a finirla. Tagliato il traguardo è ripartito per completare quegli 11 chilometri che mancavano per fare cifra tonda e arrivare alla fatidica quota 5.000.

Video editor • Cinzia Rizzi

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump chiede un'indagine dopo il "triplo sabotaggio" nella sede delle Nazioni Unite

New York, l'uomo che ha ucciso quattro persone a Manhattan aveva come obiettivo l'ufficio della Nfl

Usa: sparatoria in un edificio a Manhattan, cinque morti incluso il killer