Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Trump e Zelensky parlano di progressi verso un accordo: i Volenterosi chiedono garanzie per l'Ucraina

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy reagisce durante l'incontro con il suo omologo americano Donald Trump alla Casa Bianca (Archivio)
Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy reagisce durante l'incontro con il suo omologo americano Donald Trump alla Casa Bianca (Archivio) Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Di euronews
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Diplomazia al lavoro dopo i colloqui di Ginevra. Emissari di Usa, Ucraina e Russia si sono incontrati negli Emirati mentre Trump si appresta a ricevere Zelensky e a mandare i suoi inviati a Mosca e Kiev

"Nell'ultima settimana, la mia squadra ha fatto enormi progressi per quanto riguarda la fine della guerra tra Russia e Ucraina", ha dichiarato Donald Trump martedì in un post su Truth Social.

"Il piano di pace originale in 28 punti, che è stato redatto dagli Stati Uniti, è stato perfezionato, con ulteriori input da entrambe le parti, e ci sono solo pochi punti di disaccordo rimasti", ha aggiunto il presidente Usa.

Trump ha detto anche di avere dato ordine al suo inviato speciale Steve Witkoff di incontrare il presidente russo Vladimir Putin a Mosca mentre l segretario dell'esercito statunitense Dan Driscoll, in questi giorni ad Abu Dhabi con emissari russi e ucraini, incontrerà una delegazione di Kiev.

"Sarò informato su tutti i progressi compiuti, insieme al vicepresidente JD Vance, al segretario di Stato Marco Rubio, al segretario alla Guerra Pete Hegseth e al Capo dello Staff della Casa Bianca Susie Wiles", ha dichiarato Trump che ha auspicato un incontro a breve con Zelensky e Putin, "ma SOLO quando l'accordo per porre fine a questa guerra sarà definitivo o, comunque, nelle sue fasi finali" ha specificato.

Dall'allarme iniziale al cauto ottimismo dopo Ginevra

Secondo diversi media americani, gli ucraini avrebbero accettato la proposta dell’ultima bozza uscita da Ginevra.

Alti funzionari statunitensi e ucraini hanno dichiarato di avere fatto progressi verso la fine dell'invasione russa dell'Ucraina a seguito dei colloqui di domenica e lunedì nella città svizzera di Ginevra.

I colloqui avevano l'obiettivo di discutere il piano di pace del presidente Trump per l'Ucraina, che ha suscitato la preoccupazione di molti degli alleati europei che lo considerano fortemente conciliante per Mosca.

Il segretario di Stato americano Marco Rubio, che ha guidato la delegazione statunitense a Ginevra, ha dichiarato che i colloqui sono stati "molto proficui" e hanno rappresentato i giorni più produttivi da "molto tempo".

"Mi sento molto ottimista sulla possibilità di ottenere qualcosa", ha dichiarato Rubio, "questo è un momento molto delicato", ha aggiunto domenica.

"Alcuni aspetti sono semantici o linguistici. Altre richiedono decisioni e consultazioni di livello superiore. Altri, credo, hanno bisogno di più tempo per essere affrontati".

Kiev parla di accordi "vicini"

Zelensky ha dichiarato martedì che l**'Ucraina potrebbe trovarsi di fronte a una scelta cruciale tra difendere i propri diritti sovrani** e preservare il sostegno degli Stati Uniti su cui fa affidamento.

"Penso che siamo molto vicini a un accordo. Non è facile, ma penso ci arriveremo", ha detto il presidente ucraino alla Coalizione dei Volenterosi, "i principi del nuovo piano americano potrebbero portare ad accordi più profondi".

Zelensky ha comunque precisato che gli ucraini "difenderanno sempre" la loro patria.

Da parte sua Mosca ha segnalato, attraverso il suo ministro degli Esteri Sergei Lavrov, che potrebbe respingere modifiche al piano che mettano in forse le richieste russe accettate nella bozza originaria.

Nel corso della chiamata con i Volenterosi, Giorgia Meloni "ha manifestato apprezzamento per il processo negoziale avviato a Ginevra su impulso americano", ha reso noto il governo italiano.

La premier ha auspicato che Mosca non perda questa occasione, ribadendo la "necessità di solide garanzie di sicurezza condivise tra le due sponde dell'Atlantico".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Fact-checking: L'Ue importa dalla Russia più di quanto da all'Ucraina in aiuti?

Colloqui di pace in Ucraina: nuovo piano da 19 punti, qual è la posta in gioco per l'Europa?

Pace in Ucraina: Zelensky potrebbe visitare gli Usa questa settimana, Trump ottimista per i "progressi"