Morto Salvatore Veca, filosofo europeista, l'ultima intervista a euronews

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Il filosofo e accademico Salvatore Veca
Il filosofo e accademico Salvatore Veca   -  Diritti d'autore  Festivaldellamente.it

Fustigatore della sinistra contemporanea, filosofo e accademico, è morto nella notte Salvatore Veca. 77 anni, dal 1994 docente di Filosofia politica all'Università di Pavia e presidente onorario della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, nel 2019 aveva parlato a euronews di "sinistre che nell'ultimo decennio hanno perso il popolo" e di socialdemocrazia ormai "incapace di reagire alle trasformazioni epocali innescate dalla crisi del 2008". L'intervista ci era stata rilasciata in occasione dell'uscita di Qualcosa di sinistra, idee per una politica progressista, saggio pubblicato da Feltrinelli e nato dalle riflessioni a cui il filosofo era stato portato dal tracollo del centrosinistra e dall'affermazione dei Cinque Stelle alle elezioni del marzo 2018.

L'intervista rilasciata da Salvatore Veca a euronews, in occasione dell'uscita del suo libro "Qualcosa di sinistra, idee per una politica progressista" (Feltrinelli)

"Il blairismo è diventato la malattia senile dei partiti di sinistra - ci diceva -. Partiti che hanno smesso di prendere sul serio il rapporto tra idee e politiche. Politiche che sono state dettate dal breve termine". Europeista convinto anche nell'approccio alla crisi di rappresentatività dei partiti politici, alle nostre telecamere suggeriva alla sinistra di adottare come "stella polare" nella riforma sociale gli obiettivi di Sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2015-2030.

Qui l'intervista integrale che Salvatore Veca aveva rilasciato a euronews