Germania, treni: scontro sindacati - Deutsche Bahn. Sciopero fino a martedì

Per la terza volta in poche settimane i ferrovieri tedeschi hanno indetto uno sciopero. Dall'alba di giovedì alle prime ore di martedì 7 settembre niente convogli sulle rotaie. L'agitazione è stata proclamata da Gdl, l'Unione tedesca Macchinisti, dopo il fallimento delle trattative con Deutsche Bahn. Il sindacato chiede un aumento salariale del 3,2%, oltre a un bonus "coronavirus" di 600 euro.
Il gioco delle parti
Nonostante la parziale apertura la compagnia ferroviaria tedesca Deutsche Bahn, che proponeva però un aumento salariale molto diluito negli anni, ha annunciato di aver presentato presso il TAR di Francoforte un'ingiunzione provvisoria contro il sindacato Gdl, questo a fronte del terzo sciopero nazionale dei macchinisti in un mese. Per il sindacato l'apertura dell'azienda è tardiva e insufficiente.
Il "minimo sindacale" dei trasporti
Come tentato anche durante gli scioperi precedenti Deutsche Bahn cerca di garantire un piano di traffico alternativo equivalente al 25% del traffico normale sui collegamenti a lunga percorrenza e il 40% su quelli regionali e locali. Una soluzione per non irritare del tutto la clientela.