Il fronte del fuoco: continua la lotta agli incendi

In Grecia, per il quarto giorno consecutivo, vigili del fuoco locali e polacchi combattono le fiamme, che stanno divorando una foresta di pini a nord ovest di Atene.
Grecia, ancora roghi
L'incendio vicino al villaggio di Vilia, a circa 60 chilometri della capitale, ha già bruciato migliaia di ettari. Numerosi gli ordini di evacuazione per diversi centri della zona. Molti hanno perso le case costruite con i sacrifici di una vita.
Le fiamme in Francia
Il rogo che ha provocato due morti e distrutto migliaia di ettari di vegetazione in Costa Azzurra è sotto controllo, ma le squadre a terra, supportate dai mezzi aerei, lottano contro i focolai alimentati dal vento
Portogallo, brucia l'Algarve
In Portogallo centinaia di vigili del fuoco combattono l'incendio boschivo divampato nel sud del Paese, nell'Algarve, che ha già costretto le autorità ad evacuare circa 60 persone. Le fiamme avevano già raggiunto alcune municipalità e la priorità è stata quella di fermare l'espansione verso le montagne, dove combattere il fronte del fuoco sarebbe stato più difficile.
Russia, in pericolo anche i bisonti
Anche la Russia brucia: secondo l'Agenzia Forestale le operazioni di spegnimento dei roghi in Yakutia potrebbero continuare ancora per diversi giorni. Le fiamme hanno raggiunto estese aree di territorio, minacciando la fauna. Il fuoco ha raggiunto una mandria di bisonti, che sono riusciti - con l'aiuto dei soccorritori - a riparare nella pianura alluvionale del fiume Sinyaya.