Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il vino DOP di Lanzarote: ceneri vulcaniche per una dolce malvasia

Il vino DOP di Lanzarote: ceneri vulcaniche per una dolce malvasia
Diritti d'autore  RTVE
Diritti d'autore RTVE
Di Euronews Agenzie: RTVE
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I vigneti di La Geria sono particolarissimi: si alternano buche e pietre

PUBBLICITÀ

Siamo nelle Canarie, a Lanzarote. In quest'isola, famosa per le sue spiagge, si produce un vino di marchio DOP su un terreno ricoperto di cenere vulcanica. Nel 700 un'eruzione ricoprì la zona più fertile dell'isola, ma i contadini non si persero d'animo e scoprirono così che si trattava di un'ambiente perfetto per la coltivazione della vite.

"I nostri antenati hanno scavato nel terreno fertile ed è lì che hanno piantato le viti", dice Víctor Díaz, responsabile del marchio dop

Quest'anno si prevede una raccolta di 1.500 tonnellate. La maggior parte nella zona di La Geria. Un luogo unico al mondo.

Devi scendere nella buca, devi salire, devi scendere, devi salire, tutto a piedi, senza macchinari di alcun tipo, è piuttosto difficile.
Francisco García Reyes
produttore di vino

Sono dei vigneti particolarissimi, fatti di buche profonde anche tre metri, circondate da pietre circolari per riparare l'uva dal vento. Il caldo, la scarsa pioggia e la temperatura della cenere aiutano a mantenere alto il tasso zuccherino.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Un vino spaziale all'asta da Christie's. E' il Petrus invecchiato sulla ISS

La scure dei dazi sull'export di vino francese, i viticoltori sperano che Trump perda

Spagna: 7 matrimoni di gusto fra vino e formaggio