Domato l'incendio nella centrale elettrica, ma la Turchia brucia ancora

Access to the comments Commenti
Di Antonio Michele Storto
Domato l'incendio nella centrale elettrica, ma la Turchia brucia ancora
Diritti d'autore  AP/IHA

Dopo una notte di sforzi da parte dei vigili del fuoco, è stato domato l'enorme incendio che mercoledì aveva raggiunto il complesso di una centrale elettrica a carbone nel sud-ovest della Turchia.

Le fiamme - che hanno imperversato per 11 ore, costringendo i residenti a fuggire dalla zona in auto o addirittura a bordo di imbarcazioni - sono state sospinte da forti raffiche di vento fino alla centrale elettrica nella provincia di Mugla.

AP/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
persone evacuate in barca dopo che gli incendi hanno raggiunto la centrale elettrica di Kemerkoy, una centrale elettrica a carbone, a Milas, Mugla, nel sud-ovest della TurchiaAP/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved

L'evacuazione è scattata poco dopo nella vicina località balneare di Oren

Navi della marina sono state impiegate per traghettare via i residenti, mentre le auto hanno formato lunghi convogli sulle strade in uscita dall'area.

Le fiamme hanno continuato inoltre a devastare anche la zona di Marmaris, una delle località balneari più amate del paese, dove i turisti si sono ritrovati in un vero e proprio inferno. Perfino gli operatori turistici nella zona si sono offerti volontari per aiutare a soccorrere i feriti e a domare le fiamme

"Abbiamo avuto persone ustionate e intossicate" spiega uno di loro. "Abbiamo visto tutto questo mentre gli incendi infuriavano e abbiamo fatto quello che dovevamo fare. Ora le squadre di supporto sono arrivate e stanno facendo ciò che è necessario. Come potete vedere, i nostri amici stanno combattendo con le unghie e con i denti".

Al momento, sono circa 170 i roghi registrati in tutta la Turchia, un volume di fuoco che non si vedeva dal 2003.   E mentre il governo è bersagliato di polemiche per l'impreparazione all'emergenza, aerei antincendio sono arrivato da Ucraina, Russia, Azerbaijan, Iran e Spagna.