Russia: testato il sistema missilistico S-500. Un'arma "invicibile" secondo Putin

Access to the comments Commenti
Di Eloisa Covelli  Agenzie:  Afp
Un frame del video rilasciato
Un frame del video rilasciato   -  Diritti d'autore  Ministero della Difesa russo

Il nuovo **sistema missilistico **anti-balistico **russo S-500 Prometei **è stato testato nel campo di addestramento di Kapustin Yar su un obiettivo in rapido movimento, ha dichiarato il ministero della Difesa, che ha rilasciato il video che vedete sopra. Il bersaglio è stato colpito, secondo la nota ufficiale.

Secondo lo sviluppatore, il sistema missilistico S-500 può intercettare l'intera gamma di mezzi attuali e futuri di attacchi aerei e spaziali di un potenziale nemico a tutte le altitudini e velocità. L'S-500 sarà schierato in un'unità nella regione di Mosca dopo che tutti i test saranno stati completati e verrà fornito a tutte le truppe nel 2025.

La Russia afferma che l'S-500, con un'autonomia fino a 600 km, "non ha eguali al mondo". All'inizio di luglio, il comandante delle forze aerospaziali russe, Sergei Sourovikin, ha indicato che l'S-500 "distruggerà i missili a medio raggio e, se necessario, i missili intercontinentali nell'ultima parte della loro traiettoria". L'S-500 "può anche distruggere missili ipersonici", ha precisato sul quotidiano dell'esercito russo, "Krasnaya Zvezda". L'S-500 sostituirà l'S-400, recentemente venduto a diversi Paesi tra cui la Turchia, scatenando le proteste della Nato e degli Stati Uniti.

In un contesto di tensioni con i paesi occidentali, la Russia ha aumentato lo sviluppo di nuove armi negli ultimi anni. Lunedì ha annunciato un altro test riuscito del missile ipersonico Zircon, parte della linea di armi "invincibili" propagandata dal presidente Vladimir Putin.

Risorse addizionali per questo articolo • Interfax