Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

UNHCR: "Crisi umanitaria incombente in Afghanistan". E i talebani continuano l'avanzata

UNHCR: "Crisi umanitaria incombente in Afghanistan". E i talebani continuano l'avanzata
Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di Cristiano Tassinari & Euronews World - Siti internazionali
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I talebani hanno conquistato anche uno strategico valico di frontiera con il Pakistan e ormai controllano gran parte dell'Afghanistan. L'esercito regolare afgano, senza più l'appoggio di Usa e Nato, è alla deriva. La popolazione fugge all'arrivo dei fondamentalisti

PUBBLICITÀ

I talebani hanno preso il controllo dello strategico valico di frontiera di Spin Boldak, al confine con il Pakistan.
L'importante strada tra Spin Boldak e Chaman e la dogana di Kandahar ora è in mano ai mujahiddin. 

L'avanzata non si ferma più

Si tratta di un nuovo passo in avanti nell'offensiva talebana in tutto l'Afghanistan, lanciata all'inizio di maggio, quando Stati Uniti e eserciti dei paesi della Nato hanno iniziato il ritiro definitivo dal paese.
Da allora. i talebani hanno conquistato almeno altri tre valichi lungo i confini con il Tagikistan, il Turkmenistan e l'Iran.

AP Photo
Scena di vita quotidiana in Afghanistan. AP Photo

Le milizia fondamentaliste stanno avanzando da settimane, mentre le forze regolari afgane stanno perdendo terreno, senza più il sostegno militare dei paesi della Nato - Italia compresa - che si stanno ritirando dall'Afghanistan. 

"Dobbiamo continuare a essere al fianco degli afgani".
Lorenzo Guerini, Ministro della Difesa italiano
8 giugno 2021 . cerimonia di ammaina bandiera del contigente italiano

"Rischio crisi umanitaria"

La spinta dei talebani sta costringendo la popolazione a fuggire dalle loro case e dai loro villaggi.

Il portavoce delle Nazioni Unite, Farhan Haq, dichiara:
"L'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati ha avvertito di una crisi umanitaria incombente in Afghanistan e che il fallimento nel raggiungere un accordo di pace in Afghanistan per fermare questa spirale di violenza porterà a ulteriori spostamenti all'interno del paese e nei paesi vicini".

AP Photo
Il portavoce dell'Onu: "Rischio crisi umanitaria in Afghanistan". AP Photo

Una intera popolazione sradicata

Secondo i dati dell'UNCHR, si stima che 270.000 afghani siano stati nuovamente sfollati dal gennaio 2021.
Questo porta il totale della popolazione sradicata dall'Afghanistan a più di tre milioni di mezzo.

Grafica Euronews
I dati diffusi dall'UNHCR. Grafica Euronews

Attentato

Nelle ultime ore, sei persone, tra cui quattro stranieri, sono morte e altre 33 sono rimaste ferite in un'esplosione avvenuta nel distretto di Upper Kohistan, nella provincia pachistana di Khyber Pakhtunkhwa. 
La polizia ha spiegato che il veicolo trasportava lavoratori del progetto idrolettrico Dasu.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

India: veglia in ricordo del fotoreporter ucciso in Afghanistan

Afghanistan, l'avanzata dei talebani continua

Afghanistan, l'Onu: Talebani perseguitano gli afghani rimpatriati perché espulsi da Pakistan e Iran