Amazon, dopo 20 anni Jeff Bezos lascia il posto di Amministratore delegato

Dopo una corsa durata due decenni, Jeff Bezos ha appena rimesso l'incarico di amministratore delegato di Amazon, l'azienda che aveva fondato nel '94 come rivendita di libri online, e che negli ultimi 20 anni è riuscito a trasformare nel più grande colosso globale di vendita al dettaglio, logistica e internet con un valore stimato in quasi due trilioni di dollari.
L'incarico andrà ora ad Andy Jassy, che dopo aver gestito Amazon Web Services dal 2003, è ora indicato come ad del gruppo. A Bezos spetterà invece il ruolo di presidente esecutivo
Momento critico
L'avvicendamento arriva in un momento critico per Amazon. La pandemia ha creato una domanda esplosiva per i suoi servizi, con un amento esponenziale di profitti e assunzioni.
Ma la crescita ha posto l'azienda sotto l'occhio delle autorità di tutto il mondo, che in molti casi ritengono sia ormai divenuta troppo grande. E non hanno certo aiutato gli scandali più o meno recenti: l'ultimo, portato alla luce dai media britannici, riguarda la distruzione di tonnellate di beni ancora nuovi e sigillati, tra i quali computer e smart media.
Prima ancora c'erano state le accuse di spiare i dipendenti con metodi illegali, anche allo scopo di impedirne l'attività sindacale
Azionista di maggioranza
Pur non avendo lo stesso potere di voto degli altri azionisti, Bezos detiene ancora la maggioranza relativa delle azioni: circa il 10% , contro il 6,5%. detenuto dal secondo azionista il Vanguard group.
Il 20 luglio,, l'orma ex AD volerà ai confini dello spazio a bordo di un razzo costruito dalla sua azienda aerospaziale Blue Origin. Ad affiancarlo nell'impresa ci sarà il fratello, Mark , in questa nprima missione con equipaggio della nave New Shepard