Per la Stazione Spaziale Internazionale pannelli solari più potenti

Per la Stazione Spaziale Internazionale pannelli solari più potenti
Diritti d'autore AP/AP
Di euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Seconda passeggiata spaziale per die astronauti della ISS. Obiettivo: montare nuovi pannelli solari

PUBBLICITÀ

Seconda passeggiata sulla Stazione Spaziale Internazionale per i 2 astronauti della Expedition 65. Obiettivo: installare i nuovi pannelli solari per base orbitante.

L'americano della Nasa, Shane Kimbrough e il collega francese dell'Esa (Agenzia spaziale europea) Thomas Pesquet sono usciti di nuovo nel vuoto dello Spazio per montare i nuovi e più moderni pannelli destinati ad alimentare la base spaziale, trasportati in orbita da una navetta Cargo Dragon di SpaceX.

Pannelli più potenti

I nuovi dispositivi aumenteranno la quantità di energia per l'ISS. Gli attuali pannelli solari, anche se funzionano ancora, stanno iniziando a dare qualche segno di cedimento. Erano stati progettati per essere utilizzati massimo 15 anni e la prima coppia era stata dispiegata nel dicembre del 2000. I nuovi pannelli solari saranno posizionati davanti a 6 degli attuali pannelli, aumentando la potenza totale disponibile della stazione da 160 kilowatt a un massimo di 215 kilowatt. Lo stesso tipo di pannelli sarà utilizzato per alimentare la stazione cislunare Lunar Gateway.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Partita la sonda Psyche, destinazione un asteroide. Arrivo previsto nel 2029

Nasa, scoperti acqua e carbonio nell'asteroeide Bennu

Recuperato il più grande campione di asteroide della storia