Armenia, al voto dopo la guerra

Access to the comments Commenti
Di euronews
frame
frame   -  Diritti d'autore  frame

Almeno 20.000 sostenitori del candidato dell'opposizione armeno, l'ex presidente Robert Kocharyan, hanno affollato la capitale Erevan, in vista delle elezioni parlamentari anticipate di domenica.

Il giorno prima, una manifestazione analoga per partecipazione si era svolta a sostegno del primo ministro uscente Nikol Pashinyan, che ha fatto ricorso a elezioni anticipate dopo aver perso la guerra lampo con l'Azerbaijan.

Secondo un sondaggio il blocco che sostiene l'oppositore Kocharyan sarebbe in vantaggio sulla coalizione di Pashinyan, col 28,7 per cento contro il 25,2.

Kocharyan, originario del Nagorno Karabach, presidente dell'Armenia dal 1998 al 2008, vanta uno strettissimo rapporto anche personale col presidente russo Vladimir Putin, e ha puntato la sua campagna sulla promessa di rafforzare la sicurezza nazionale, incoraggiare la crescita economica e riconciliare la società, divisa dalla guerra e dalle tensioni politiche.

In tutto il paese è ancora cocente la delusione per aver perso il controllo dell'autoproclamata repubblica del Nagorno Karabach ad agosto scorso. Un avvenimemento che ha sollevato un'ondata di proteste nei confronti del governo e del premier.