Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il cardinale Marx ha offerto le sue dimissioni al Papa: "Chiesa a un punto morto"

Il cardinale Marx ha offerto le sue dimissioni al Papa: "Chiesa a un punto morto"
Diritti d'autore  Peter Kneffel/(c) Copyright 2021, dpa via AP
Diritti d'autore Peter Kneffel/(c) Copyright 2021, dpa via AP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In una lettera indirizzata al pontefice l'arcivescovo di Monaco e Frisinga confessa di sentirsi "corresponsabile per gli abusi sessuali commessi dagli uomini di Chiesa negli ultimi decenni"

PUBBLICITÀ

Il cardinale Reinhard Marx ha offerto al papa le sue dimissioni dalla carica di arcivescovo di Monaco e Frisinga. Una decisione che Marx aveva annunciato in una lettera del 21 maggio al pontefice, resa pubblica questo venerdì. "Sostanzialmente - si legge nella missiva - per me si tratta di assumersi la corresponsabilità per la catastrofe degli abusi sessuali da parte dei funzionari della Chiesa negli ultimi decenni".

"Non potevo pubblicare la lettera prima del tempo - ha detto oggi Marx -. Dovevo prima parlarne con il Papa. Ed è quello che ho fatto, gli ho chiesto un appuntamento e il 21 maggio gli ho letto la lettera. Ci siamo parlati. E lui mi ha detto: "Devo pensarci, devo pregare, avrai mie notizie".

Le inchieste degli ultimi anni sugli abusi sessuali, scrive Marx, gli hanno mostrato i suoi "fallimenti personali e gli errori amministrativi", a cui si sommano i "fallimenti istituzionali e sistemici". Per il cardinale la Chiesa cattolica ha raggiunto un "punto morto".

Marx ha sottolineato che le sue dimissioni dall'incarico potrebbero essere il segno di un nuovo inizio per la Chiesa. In estate è attesa una perizia sui casi di abusi sessuali nell'arcidiocesi di Monaco e Frisinga. Si cercherà di capire cosa ha reso possibile questi abusi da parte dei sacerdoti della diocesi e se gli alti ranghi del clero abbiano protetto i colpevoli.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Finito l'intervento di Papa Francesco. Il portavoce: "Ha reagito bene"

Monaco di Baviera: le immagini dopo l'auto piombata sulla folla

Oktoberfest al via: le alternative per chi non visita Monaco