Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania, pianeti che fluttuano nello spazio

Screengrab
Screengrab Diritti d'autore  from AP video
Diritti d'autore from AP video
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una mostra speciale è aperta al pubblico presso la galleria nazionale dei musei statali di Berlino

PUBBLICITÀ

Pianeti che fluttuano nello spazio, ma sotto di essi ci sono chiare tracce che qualcosa si va disperdendo.

Una mostra speciale è aperta al pubblico presso la galleria nazionale dei musei statali di Berlino.

Il titolo delle installazioni è "Siamo tutti astronauti" ed è un chiaro invito a considerare come gli umani stiano distruggendo la Terra.

Questo tema, in pratica, è d'attualità sin dagli anni '60, epoca in cui ha inizio una nuova coscienza ecologica.

from AP video
Screengrab from AP video

"Partiamo dalla land art - dice Sven Beckstette, curatore della mostra - di artisti che negli anni '60 hanno lasciato gli studi e si sono uniti alla natura.

Per noi sono importanti anche altre tendenze, come coloro che hanno lavorato con materiali naturali".

Negli ultimi anni, si è sviluppata un'ampia e urgente discussione pubblica sulle crisi ecologiche del nostro tempo.

Fenomeni come il cambiamento climatico, l'estinzione delle specie, il sovrasfruttamento delle risorse e la diffusione della plastica sono mostrati in queste opere d'arte, che affrontano il modo in cui la comprensione di concetti come paesaggio e ambiente sia cambiata negli ultimi sei decenni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Interagisci con l'arte in 'Euphoria: Art is in the Air' al Grand Palais di Parigi

Ucraina, le vedove dei soldati: "Russi disumani, non accetteremo una tregua a ogni costo"

Paesi Bassi, il Rijksmuseum restaura la "Ronda di notte" di Rembrandt davanti al pubblico